Sport (@Shutterstock)
LeBron James è diventato recentemente il miglior realizzatore della storia NBA, superando Kareem Abdum-Jabbar, un record che per molti era praticamente imbattibile. Gli occhi di tutti quanti ora però, ovviamente, si puntano anche sui campioni degli altri sport. Fra giocatori di calcio e piloti, fra cestisti e giocatori di hockey, i fuoriclasse sono tanti e capaci di realizzare i record più incredibili. Oggi scopriremo insieme alcuni degli sportivi più famosi e importanti per l’abilità nelle rispettive discipline, riportando i dati di Sky Sport. Eccovi i campioni coi record più “imbattibili” (forse) in circolazione.
Come non iniziare dallo sport per eccellenza in Italia. Il calcio è una delle discipline sportive più seguite a livello mondiale e i giocatori entrati nell’immaginario collettivo sono molti. Uno dei più importanti simboli di questo sport è senza dubbio Pelé, giocatore brasiliano scomparso il 29 dicembre 2022. Secondo i dati FIFA gli si attribuiscono ben 1281 gol. Nessun altro avrebbe mai raggiunto una tale cifre di reti segnate, anche se il numero è ancora molto contestato.
Altro fuoriclasse assoluto è Cristiano Ronaldo. Fra i diversi record a lui attribuiti sicuramente compare il titolo di migliore marcatore di sempre con le nazionali. Il Portogallo, paese di Cristiano, ha beneficiato di ben 118 reti segnate da CR7. Inoltre è anche il miglior goleador nella storia delle coppe europee con ben 145 gol segnati militando fra Sporting Lisbona, Real Madrid, Manchester United e Juventus. Se però andiamo nello specifico dei campionati nazionali, in quello spagnolo domina sempre Lionel Messi con un totale di 474 reti segnate. In Italia, invece? Il nostro capocannoniere storico è Silvio Piola. L’attacante in Serie A, militando fra le altre in Juventus, Lazio e Torino, mantiene tutt’ora il record di 274 gol segnati.
Calcio di rigore (@Shutterstock)
Parlando di Basket, oltre ad aver già citato il campione LeBron James, ci sono molti altri record man. Parlando di Eurolega è il greco Vassilis Spanoulis ad essere un campione assoluto. Si è ritirato nel 2021 dopo aver segnato 4455 punti. E per quanto riguarda i giocatori italiani senza dubbio non si può non nominare Antonello Riva. Il miglior realizzatore nella storia della Serie A di Basket, con un totale di 14.397 punti. Una carriera lunga e proficua, dalla fine degli anni ’70 fino ai primi del nuovo millennio, ha portato Riva ad essere uno dei giocatori più importanti del Basket italiano e mondiale. Senza dimenticare forse il record NBA più folle di sempre: i 100 punti in una singola partita di Wilt Chamberlain.
Anche il rugby ha diversi campioni e fuoriclasse che si sono particolarmente distinti negli anni. Nessuno ha mai segnato più punti del mediano d’apertura neozelandese Dan Carter. Con un totale di 1598 punti segnati è inevitabilmente entrato nella storia. Invece, sempre rimanendo in ambito europeo, uno dei più grandi campioni è l’irlandese Ronan ‘O Gara. Quest’ultimo possiede il primato di punti segnati durante il famoso torneo Sei Nazioni, con 1365.
Rugby (@Shutterstock)
L’ARTICOLO PROSEGUE NELLA PROSSIMA PAGINA
Pagina: 1 2
Dopo una lunga attesa, Rick e Morty torneranno ufficialmente con l'ottava stagione, la cui uscita…
Il ritorno di Hugh Jackman nei panni di Wolverine potrebbe essere più vicino di quanto…
Sono in aumento, nelle ultime ore, le indiscrezioni che riportano l'interesse della Juventus per il…
Vediamo in questo articolo tutte le novità in arrivo ad Aprile su Amazon Prime Video.…
Siamo abituati a pensare ai sommelier come esperti umani capaci di distinguere le più sottili…
In queste ore circola la notizia di un interessamento di Jeff Bezos verso il popolare…