Il Nintendo Direct di ieri sera ha portato tante news sulle uscite dei primi sei mesi di questo incredibile 2023; la lineup si è dimostrata più che promettente, con notevole varietà di titoli e generi. Dai ritorni inattesi a novità attese, è difficile dire di non essere quantomeno soddisfatti di questo ennesimo evento targato Nintendo. Allora non dilunghiamoci oltre, e partiamo con la nostra parte preferita: il listone!
Il quarto capitolo dei nostri alienini a base vegetale preferiti è tornato sotto i riflettori della grande N, mostrando alcune delle nuove feature disponibili in questo nuovo capitolo, tra cui i Pikmin di ghiaccio, utili per congelare i corsi d’acqua, ed una nuova unità, dall’aspetto canino, utile come mount e per la sua forza.
Un bizzarro simulatore di influencer, dove mirare ad essere il più stilosi possibile, cambiando outfit all’occorrenza. La data è fissata per un non ben precisato 2023.
A sorpresa, approda dopo 13 anni l’investigativo più amato dall’era Nintendo DS, con le sue animazioni curate maniacalmente ed il suo concept unico nel genere. Nei panni del fantasma di Sissel, dovremo investigare su tanti casi fino ad arrivare a svelare la verità sulla sua morte. Ghost Trick è previsto per l’estate 2023,
Interessantissimo investigativo con combattimenti a turni, Decapolice è il titolo a cui sta lavorando Level-5, autori delle avventure di Professor Layton. Il JRPG sembra essere impostato molto similmente a titoli moderni, come Yakuza Like a Dragon e Dragon Quest XI, e siamo curiosi di sapere come si legherà al gameplay investigativo.
Il GDR card-based esclusiva Gamecube torna dopo ben diciott’anni di pausa, con una remastered dei primi due capitoli in uscita anch’esso in estate 2023.
Il prequel di una delle serie action più amate svela finalmente la sua data d’uscita: infatti, potremmo tuffarci nel mondo isometrico di Origins il 17 marzo di quest’anno.
Bayonetta 3 (Via Youtube @Nintendo)
Il JRPG nella sua forma più pura con la collection in HD della prima trilogia di Etrian Odyssey, con l’aggiunta di nuove difficoltà e sprite aggiornati.
C’era una volta l’avventura di Samus Aran su Gamecube, e i giocatori videro che era cosa buona; ed oggi Nintendo riporta quella stessa prima avventura FPS su Switch a partire dal 3 marzo 2023.
Il nostro archeologo preferito torna protagonista di un nuovo titolo, dalle atmosfere non dissimili di “Il futuro perduto”, come mostrato nel brevissimo teaser. Sono prominenti macchinari colossali e marchingegni a vapore, che ci fanno ben sperare in una nuova emozionante avventura.
Terzo ed ultimo investigativo presentato al Nintendo Direct, dai creatori della celebre saga di Danganronpa, come si può notare anche dal riconoscibilissimo character design.
Insomma, questo direct, nonostante le numerose novità, ha messo un notevole accento su bonus content e remastered. Una mossa non necessariamente malvagia in sé, e che di sicuro non scontenta i giocatori alla ricerca di una sana dose di retrogaming. E voi cosa ne pensate?
Per rimanere sempre aggiornati sulle notizie provenienti dal mondo del gaming, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.
Se l’articolo vi è piaciuto, leggete anche:
Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…
Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…
Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…
La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…
Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…
Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…