Gaming

“NieR: Automata”: la tanto attesa serie Anime è stata confermata!

Con l’inizio dell’Aniplex Online Fest 2022 è stata confermata l’uscita di “NieR: Automata“, la serie anime ispirata all’iconico gioco di Square Enix. A dare l’annuncio, tramite un post su Instagram e successivamente con un tweet, è stata Crunchiroll, la famosa piattaforma streaming di anime e film giapponesi.

Cosa sappiamo attualmente sull’anime “NieR: Automata”?

Senza attendere oltre, Crunchyroll ha confermato tutti i rumor iniziati a febbraio di quest’anno, rendendo ufficiale la notizia della produzione e della prossima pubblicazione della serie anime ispirata all’Action RPG Hack’n Slash di Square Enix. Qui di seguito vi lasciamo il post completo su Twitter.

Alla notizia vi è allegato anche il periodo d’uscita della serie, fissato per gennaio 2023. La produzione è stata affidata allo studio A-1 Pictures, formato dal team di sviluppo diretto da Ryōji Masuyama, famoso per il successo di Great Pretender. La sceneggiatura è affidata a Yoko Taro, il creatore del giocoJun Nakai sarà invece l’artist designer dei personaggi, e MONACA rivestirà la carica di sound director. Questa squadra, composta di importanti professionisti, lascia intravedere le grandi potenzialità che la serie anime potrà sfoggiare all’uscita.

Inoltre, secondo quanto affermato da uno youtuber in un suo recente video, i nomi dei doppiatori in lingua giapponese di tutti i personaggi principali potrebbero essere i seguenti.

Personaggio Doppiatore in lingua Giapponese
2B Yui Ishikawa (Mikasa Ackermann in Attack on Titan)
9S Natsuki Hanae (Tanjirou in Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba)
Pod 153 Kaoru Akiyama
Pod 042 Hiroki Yasumoto (King in One-Punch Man)

Una “triste” notizia per i fan

Purtroppo la fedeltà cieca della serie anime rispetto al gioco potrebbe non essere assicurata. Nello stesso video sopracitato, che parla appunto del futuro previsto per la serie anime di “NieR: Automata“, viene anche esposto un dettaglio che potrebbe non piacere particolarmente a molti fan della serie; in un colloquio tra il direttore dell’animazione Ryoji Matsuyama e il creatore del gioco Yoko Taro, quest’ultimo avrebbe asserito che “un adattamento diretto del gioco non avrebbe funzionato“.

Per le probabili discrepanze tra le due versioni, quindi, è stato lo stesso ideatore giapponese a prendere la difficile decisione, preferendo una versione più adatta al genere cinematografico che a quello relativo al gameplay

Se volete rimanere sempre aggiornati sul mondo del Gaming, continuate a seguici su Nasce, Cresce, Respawna e sulla nostra pagina Instagram.

Hey Gamers! Potrebbero interessarvi anche i seguenti articoli:

Luca Petrasso

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Demon Slayer: Il Castello dell’Infinito – Recensione tra spettacolo ed emozioni

Dopo tanta attesa e con l’hype alle stelle, il primo capitolo di "Demon Slayer: Il…

14 ore fa
  • Attualità

Cane salva la vita al padrone 15enne aggredito dal padre

Mercoledì pomeriggio un cinquantenne italiano è stato arrestato con l'accusa di aver tentato di uccidere…

1 giorno fa
  • Gaming

Borderlands 4: il miglior spot per farmare leggendari fin da subito

Borderlands 4 è arrivato da poco sugli scaffali di tutti i negozi, e già si…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: possibili villain in Man of Tomorrow!

James Gunn lo ha fatto di nuovo. Non appena il suo Superman ha abbandonato le…

2 giorni fa
  • Gaming

Top 6 console che non hanno ottenuto il successo sperato

La storia del mercato videoludico è costellata da successi clamorosi, ma anche da piattaforme che,…

2 giorni fa
  • Gaming

Nintendo Direct: ecco il recap dell’evento!

L’ultimo Nintendo Direct è stato uno dei più densi e sorprendenti degli ultimi anni. Tra…

2 giorni fa