Traffico New York (@Shutterstock)
Questi tipi di progetti stanno diventando sempre di più e sempre più costosi, è evidente. E dopo città come Milano, parlando per l’Italia, o Londra, per l’Inghilterra, un’altra grande città si muove in questa direzione: New York. Infatti, nel nuovo piano della città, inviato al consiglio della Metropolitan Transportation Authority, responsabile del trasporto pubblico nello Stato, si propone di far pagare una quota giornaliera per poter transitare nel centro di Manhattan. La spesa giornaliera? 15 dollari, che possono arrivare a 24 o 36 per alcune particolari tipologie di veicolo (camion). Anche i taxi e i veicoli con conducente (i cosiddetti “Uber”) dovranno pagare la somma, oltre ad un costo aggiuntivo.
Inoltre, come afferma TGCOM24, il progetto permetterebbe di incassare circa un miliardo di dollari all’anno. Soldi che verrebbero riutilizzati per finanziare il miglioramento della rete di trasporti.
Come detto, la tariffa giornaliera base è di 15 dollari. Tariffa a cui però vanno aggiunti, o tolti, a seconda dei casi, quote. In particolare:
Lo scopo di questo progetto? Ridurre la congestione del traffico e incoraggiare l’uso dei trasporti pubblici e di altre modalità di viaggio alternative.
E tu cosa ne pensi di questi progetti? Sono utili secondo te? Oppure sono solo un modo per racimolare soldi? Faccelo sapere con un commento!
Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.
Se ti è piaciuto questo articolo, potrebbero interessarti anche:
Una mod ha dotato Mass Effect 3 di un nuovo finale per la sua campagna,…
Le avventure di "Indiana Jones" sembrano non essere ancora concluse. Secondo quanto riportato da The…
Il celebre sito Nexus Mods ha spiegato come, viste le nuove leggi, dovrà muoversi per…
Tramite i canali social ufficiali di Naughty Dog, Neil Druckmann ha annunciato di aver abbandonato…
Una festa privata si è trasformata in un vero e proprio disastro ambientale a Santa…
Un nuovo blocco di licenziamenti sta per avvenire in Microsoft, si parla addirittura di 9000…