Cinema & Serie TV

Netflix: secondo Elon Musk, la crisi è dovuta al… politicamente corretto?

Dopo il recente calo di abbonamenti Netflix (circa 200.000), le azioni della nota piattaforma sono crollate del 38% a Wall Street; l’evento in sé risulta quantomeno senza precedenti per la società, che sembrava essersi confermata come una delle più importanti nel settore, fino a poco tempo fa. In questo articolo abbiamo analizzato le cause di questa grave crisi, che riguardano principalmente le pratiche adottate dagli utenti, e la sempre crescente concorrenza; ma secondo Elon Musk, la situazione è ben diversa.

Elon Musk e il “politicamente corretto”

A quanto detto dal CEO di Tesla e SpaceX, sarebbe il “politicamente corretto” che pervade i prodotti della piattaforma a rovinare gli stessi. Infatti, Elon Musk scrive su Twitter: “The woke mind virus is making Netflix unwatchable“, che significa “Il virus del pensiero woke sta rendendo Netflix inguardabile“. Chiaramente, il tweet fa riferimento all’ideologia woke.

Il pensiero woke è un movimento che garantisce la massima attenzione e il rispetto verso le minoranze, troppo spesso bistrattate. Insomma, si tratta certamente di un movimento più che lodevole, che tuttavia, talvolta, si ritrova a sfociare nella rivisitazione di contenuti, in maniera tale da crearne altri con l’unica funzione di essere inclusivi, ma senza una qualità di fondo.

Elon Musk (Youtube: @TED)

Il vero motivo del crollo di Netflix

Per Reed Hastings, co-CEO di Netflix il vero motivo è però ben diverso da quello sostenuto da Elon Musk. Infatti Hastings, in una lettera agli azionisti riportata da SkyTG24, riconduce il tutto a due fattori fondamentali: la grande concorrenza di piattaforme nascenti (HBO MAX e Disney+), e le regole di condivisione dell’account che hanno portato ad un aumento dei prezzi, rendendo Netflix una delle piattaforme streaming più costose.

Vale quindi la pena pagare una tale somma per il servizio offerto? Sarebbe meglio sperimentare altre piattaforme? Questo lo lasciamo decidere a voi. Nel frattempo vi invitiamo a tener d’occhio Nasce, Cresce, Streamma per altre news sul mondo del cinema e non solo.

Potrebbero interessarvi anche questi articoli:

Alessandro Marasco

Articoli Recenti

  • Gaming

LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight – il viaggio verso la leggenda

Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…

21 minuti fa
  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

1 ora fa
  • Gaming

Gamescom 2025: ecco il recap della serata!

Nella serata di ieri sera, si è tenuto uno degli eventi videoludici più importanti dell'anno,…

23 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Sekiro: arriva l’anime del videogioco From Software

Il gioco della From Software, Sekiro: Shadows Die Twice, verrà adattato in una serie animata.…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Fallout stagione 2: primo trailer e data di uscita svelati

La seconda stagione di Fallout, serie tratta dalla famosa saga di videogiochi omonima, è in…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

I Puffi – Il film: la recensione della nuova avventura puffesca

Arrivato nelle sale americane lo scorso 18 luglio, I Puffi - Il film uscirà in…

1 giorno fa