Cinema & Serie TV

Netflix: secondo Elon Musk, la crisi è dovuta al… politicamente corretto?

Dopo il recente calo di abbonamenti Netflix (circa 200.000), le azioni della nota piattaforma sono crollate del 38% a Wall Street; l’evento in sé risulta quantomeno senza precedenti per la società, che sembrava essersi confermata come una delle più importanti nel settore, fino a poco tempo fa. In questo articolo abbiamo analizzato le cause di questa grave crisi, che riguardano principalmente le pratiche adottate dagli utenti, e la sempre crescente concorrenza; ma secondo Elon Musk, la situazione è ben diversa.

Elon Musk e il “politicamente corretto”

A quanto detto dal CEO di Tesla e SpaceX, sarebbe il “politicamente corretto” che pervade i prodotti della piattaforma a rovinare gli stessi. Infatti, Elon Musk scrive su Twitter: “The woke mind virus is making Netflix unwatchable“, che significa “Il virus del pensiero woke sta rendendo Netflix inguardabile“. Chiaramente, il tweet fa riferimento all’ideologia woke.

Il pensiero woke è un movimento che garantisce la massima attenzione e il rispetto verso le minoranze, troppo spesso bistrattate. Insomma, si tratta certamente di un movimento più che lodevole, che tuttavia, talvolta, si ritrova a sfociare nella rivisitazione di contenuti, in maniera tale da crearne altri con l’unica funzione di essere inclusivi, ma senza una qualità di fondo.

Elon Musk (Youtube: @TED)

Il vero motivo del crollo di Netflix

Per Reed Hastings, co-CEO di Netflix il vero motivo è però ben diverso da quello sostenuto da Elon Musk. Infatti Hastings, in una lettera agli azionisti riportata da SkyTG24, riconduce il tutto a due fattori fondamentali: la grande concorrenza di piattaforme nascenti (HBO MAX e Disney+), e le regole di condivisione dell’account che hanno portato ad un aumento dei prezzi, rendendo Netflix una delle piattaforme streaming più costose.

Vale quindi la pena pagare una tale somma per il servizio offerto? Sarebbe meglio sperimentare altre piattaforme? Questo lo lasciamo decidere a voi. Nel frattempo vi invitiamo a tener d’occhio Nasce, Cresce, Streamma per altre news sul mondo del cinema e non solo.

Potrebbero interessarvi anche questi articoli:

Alessandro Marasco

Articoli Recenti

  • Gaming

Dispatch ha fatto registrare 2 milioni di copie vendute!

AdHoc Studio celebra un grande traguardo per il suo Dispatch, esperienza a episodi con scelte…

7 ore fa
  • Gaming

GCC Pokémon, annunciata la nuova espansione Megaevoluzione – Ascesa Eroica!

The Pokémon Company International ha annunciato la prossima espansione del popolarissimo Gioco di Carte Collezionabili…

13 ore fa
  • Gaming

Top 6 giochi indie che… non sembrano indie!

Nel panorama videoludico moderno, alcuni titoli riescono a confondere anche gli occhi più esperti: sono…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

The Running Man(2025): La Recensione – Un “giocattolone” adrenalinico e spietatamente attuale

L'ultima incarnazione di The Running Man, diretta da Edgar Wright e interpretata da Glen Powell,…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Hazbin Hotel 2, la recensione: una stagione infernale fatta di alti e bassi

Si è conclusa oggi la seconda stagione di Hazbin Hotel, serie animata per adulti ideata…

1 giorno fa
  • Attualità

Black Friday 2025 su Amazon, ecco le date!

Il Black Friday ormai non è più un semplice giorno con sconti speciali, ma un…

1 giorno fa