Cinema & Serie TV

Netflix: ecco i primi dettagli sulle nuove regole di condivisione dell’account

Sono ormai mesi che si parla sempre più spesso delle nuove regole di condivisione dell’account per l’utilizzo del servizio streaming di Netflix; data la notevole confusione a riguardo, è la stessa azienda a fare un po’ di chiarezza. Vediamo insieme i dettagli…

Il centro assistenza Netflix

Secondo recenti ricerche, Netflix ha stabilito che oltre 100 milioni di abbonati in tutto il mondo usufruiscono del servizio tramite account condiviso, recando all’azienda una perdita di guadagni non indifferente. Per questo motivo, le cose cambieranno in futuro con degli ulteriori controlli per cercare di azzerare l’ormai dilagante fenomeno di condivisione degli account. Tenendo quindi conto della confusione della clientela, l’azienda ha deciso di mettere a disposizione una pagina dedicata alla questione sul Centro assistenza ufficiale.

Nuove regole per gli abbonati

Si legge quindi sulle pagine ufficiali del supporto che sarà ancora disponibile la condivisione degli account, ma solo in ambito strettamente familiare; per controllare l’attendibilità dei profili in base alla posizione principale verrà richiesta la connessione al Wi-Fi della propria abitazione, con visione di un titolo su questa rete almeno una volta ogni trentuno giorni, per poter controllare l’attività dell’account.

Ciò significa che l’utilizzo collettivo del servizio tra persone che non condividono la stessa abitazione NON sarà disponibile. Inoltre, tutto questo non comporterà l’impossibilità di usufruire del proprio abbonamento al di fuori della principale collocazione; basterà generare un codice per permettere la visione dei titoli su altri dispositivi, per un totale di sette giorni. Ovviamente verranno richieste a tutti gli abbonati delle informazioni come indirizzi IP, ID del dispositivo e attività dell’account per stabilire al meglio la collocazione principale alla quale fare riferimento. Ci saranno anche degli aspetti che non verranno cambiati; la visione di un titolo tramite diversi dispositivi in una stessa abitazione continuerà ad essere disponibile in relazione al tipo di abbonamento che si preferisce.

Queste sono quindi le prime mosse da parte di Netflix per arginare il fenomeno di condivisione degli account ed evitare un abbandono improvviso da parte di molti degli abbonati. Resta solo da vedere come reagirà il pubblico a queste nuove riforme che rappresentano un’evoluzione non indifferente rispetto al passato…

Per altre news sul mondo del cinema e non solo tenete d’occhio Nasce, Cresce, Streamma.

 

Potrebbero interessarti anche questi articoli:

Alessandro Marasco

Articoli Recenti

  • Attualità

Ornella Vanoni: una delle cantanti italiane più amate

Ornella Vanoni si è spenta venerdì 21 novembre, nella sua casa di Milano, a causa…

3 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Hazbin Hotel: le prime ipotesi sulle tempistiche di stagione 3 e 4

Il successo di "Hazbin Hotel" non si ferma, anzi, accelera nel profondo degli Inferi. Dopo…

1 giorno fa
  • Gaming

Ecco Zoopunk: un action adventure ambientato nell’universo di F.I.S.T.

TiGames ha ufficialmente presentato Zoopunk un frenetico action adventure ambientato nell'universo di F.I.S.T.: Forged in…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Train Dreams, la recensione: uno dei migliori film del 2025!

Train Dreams è il nuovo film di casa Netflix. Dopo Frankenstein di Guillermo del Toro,…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

La Mummia 4: parla Brendan Fraser

Brendan Fraser, star della saga action-d'avventura di una ventina di anni fa La Mummia, ha…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

HBO rinnova A Knight of the Seven Kingdoms e House of the Dragon

Il mondo del Trono di Spade ha ancora tanto da raccontare. A confermarlo è HBO,…

1 giorno fa