Attualità

Nessuna introduzione del salario minimo, passa la mozione della maggioranza come alternativa

L’Aula della Camera ha approvato la proposta della maggioranza in alternativa al salario minimo. Come illustrato da la Repubblica la votazione ha ottenuto 163 voti a favore, 121 contrari (appartenenti principalmente a PD, M5S e AVS) e 19 astenuti (del Terzo Polo). Una notizia accolta con forti critiche da parte dell’opposizione che sostiene come il Governo abbia “tradito” i lavoratori e la loro fiducia. L’opposizione ha poi sottolineato quanto sia ancora più spinta a combattere per garantire i giusti diritti a tutti i lavoratori.

Alternativa al salario minimo

C’è un’alternativa che sarà adottata dal Governo per “raggiungere l’obbiettivo della tutela dei diritti dei lavoratori” ossia l’applicazione di una serie di iniziative. Questo è previsto dalla mozione di maggioranza approvata alla Camera. Il documento presentato impegnerebbe l’esecutivo a raggiungere l’obbiettivo con varie iniziative come “attivare percorsi interlocutori tra le parti non coinvolte nella contrattazione collettiva, con l’obbiettivo di monitorare e comprendere, attraverso l’analisi puntuale dei dati, motivi e cause della non applicazione“. Si spinge il Governo a “estedere l’efficacia dei contratti collettivi nazionali comparativamente più rappresentativi, avvalendosi dei dati emersi attraverso le indagini conoscitive preventivamente svolte a livello nazionale, alle categorie di lavoratori non comprese nella contrattazione nazionale“. La richiesta, poi, è di avviare un confronto riguardo la riduzione del costo del lavoro e del cuneo fiscale. Si richiede inoltre l’implementazione di politiche attive per l’inserimento più veloce dei giovani nel mondo del lavoro.

Le reazioni alla mozione

Non sono mancate, ovviamente, le reazioni dell’opposizione. In particolare in una nota il gruppo PDIDP ha esplicitato che “Il no alla nostra mozione per l’introduzione del salario minimo dimostra la distanza della maggioranza di Governo su una questione cruciale per la nostra società“. Secondo l’opposizione avrebbe voltato le spalle ai cittadini. In particolare a coloro che hanno forti difficoltà economiche a causa degli stipendi troppo bassi. Il vice-capogruppo di AVS Marco Grimaldi è intervenuto criticando il governo per l’accanimento contro chi andrebbe più tutelato, registrando però grande soddisfazione per l’appoggio fornito dal Partito Democratico e dal Movimento 5 Stelle per difendere “una legge non certo alternativa alla contrattazione collettiva, ma necessaria“.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Potrebbero interessarti anche:

 

Francesco Ferri

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

CLAMOROSO: Jack Sparrow sarebbe presente nella sceneggiatura del prossimo film dei Pirati dei Caraibi!

Dopo la vittoria nel processo contro l’ex moglie Amber Heard, le voci su un ritorno…

8 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Grant Gustin ha dichiarato di essere disposto a interpretare Flash nel DCU

Grant Gustin ha affermato, durante il panel del FAN EXPO di Denver, che sarebbe disposto…

10 ore fa
  • Sport

Dumfries può andare via per 25 milioni di euro: una cifra irrisoria nel 2025

Denzel Dumfries è stato uno dei migliori nella passata stagione nell'Inter. Ma non solo: le…

15 ore fa
  • Gaming

Nintendo Switch 2 potrebbe essere difficilmente reperibile fino alla primavera

Stando alle stime di alcuni analisti, le scorte di Nintendo Switch 2 saranno scarse fino…

15 ore fa
  • Gaming

Call of Juarez potrebbe presto ricevere un sequel!

Uno dei più apprezzati FPS western delle scorse generazioni di console potrebbe presto ricevere un…

16 ore fa
  • Gaming

Top 6 NCR – Le migliori boss fight di Metal Gear!

La saga di Metal Gear, creata da Hideo Kojima, non è solo celebre per la…

17 ore fa