John Christopher Depp II, in arte Johnny Depp, è nato il 9 giugno 1963 a Owensboro (Kentucky). Padre ingegnere, madre cameriera e ultimo di cinque figli, ha origini miste. I continui spostamenti da una casa all’altra in Florida fanno si che Johnny si chiuda, complice anche la difficoltà nel fare amicizie, e si avvicini alle droghe.
L’avvicinamento alla musica è stato un passo fondamentale per la svolta di Depp. Infatti in Florida la sua band ha avuto un grande successo, aprendo anche concerti di altri gruppi molto famosi. Nel 1983 la band “The Kids” si sposta a Los Angeles per cercare fortuna, facendo però un buco nell’acqua. Qui però Johnny, dopo il breve matrimonio con una truccatrice, conosce Nicolas Cage. Questo gli presenta il suo agente. Gli viene procurato un provino per “Nightmare – Dal profondo della notte” (Wes Craven, 1984), per cui ha dovuto imparare la parte in una notte.
Da qui iniziano lezioni di recitazione e i primi ruoli importanti.
Nel 1987 Johnny Depp sostituisce Jeff Yagher nella serie “I quattro della scuola di polizia”. Lascia il ruolo dopo tre anni perché, anche se amato dalle ragazze, si sente intrappolato nel ruolo del “bel ragazzo da piccolo schermo”.
La vera svolta arriva grazie all’incontro con Tim Burton. Insieme girano ben otto film, il regista rivede in Johnny Depp la sua reincarnazione. Fra i più importanti:
Un altro ruolo importantissimo, probabilmente il più iconico di Johnny Depp, è stato il Capitano Jack Sparrow nella saga di “Pirati dei Caraibi”. Sono stati girati cinque film fra il 2003 ed il 2017. I primi tre diretti da Gore Verbinski, mentre gli ultimi due da Rob Marshall, Joachim Rønning e Espen Sandberg (questi ultimi due hanno diretto insieme l’ultimo capitolo). Attualmente è in produzione un sesto, ma non vedremo Depp come protagonista dopo le controversie avvenute con l’ex moglie Amber Heard. Questo marasma ha portato anche ad un licenziamento dell’attore da parte di Warner Bros. Dunque non lo vedremo nel terzo capitolo della serie di “Animali fantastici”, intitolato “Animali fantastici – I segreti di Silente“, la cui uscita è attualmente prevista per il prossimo 13 aprile. Il ruolo di Depp è stato ora affidato a Mads Mikkelsen.
Come abbiamo detto, l’amicizia fra l’attore e Tim Burton va oltre il semplice rapporto lavorativo. Infatti i due hanno stretto diverse solide collaborazioni per cui si sente la grande sintonia, durante la visione dei film. Ma Johnny Depp è anche padrino dei due figli di Tim Burton e Helena Bonham Carter.
In quanto grande fan della saga, Depp non ha avuto bisogno di leggere la sceneggiatura quando gli è stato proposto di prendere parte a “Animali fantastici e dove trovarli“, infatti ha accettato senza indugio.
Sul set di “Edward mani di forbice”, film per il quale ha pianto leggendo la sceneggiatura, era già nella relazione con Winona Ryder alla quale ha dedicato il tatuaggio “Winona forever“. La relazione è durata quattro anni e dopo la rottura Depp ha subito un’operazione chirurgica per modificare il tatuaggio in “wino forever” (“ubriaco per sempre“)
Il cavallo che lo ha accompagnato durante le riprese di “Il mistero di Sleepy Hollow“, sarebbe dovuto essere soppresso a fine della produzione. Depp ha però deciso di adottarlo, salvandogli la vita.
Il ruolo di Jack Sparrow è stato davvero molto importante per Depp, non solo per aver consacrato una volta per tutte la sua carriera: Il tatuaggio che ha Sparrow in “La maledizione della prima luna” è finto, ma l’attore se lo è poi tatuato veramente in onore del figlio Jack. Questo ruolo è talmente amato dal pubblico che spesso vi si è travestito per portare un po’ di gioia ai bambini ricoverati negli ospedali.
Se questo “NCS racconta” ti è piaciuto, potrebbero interessarti anche questi articoli:
Per altre news su Cinema e Serie Tv continuate a seguire NCS!
di Simone De Mattia
Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…
Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…
Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…
La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…
Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…
Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…