Emily Jean Stone, in arte Emma Stone, nasce a Scottsdale (Arizona) il 6 novembre 1988. Madre casalinga, padre CEO di una società di appalti generali ed un fratello minore. La sua famiglia ha origini miste, fra cui svedesi. Infatti la famiglia di suo nonno è emigrata in America dalla Svezia e cambiato cognome in “Stone”. Emma ha sempre voluto recitare. Tale arte, nello specifico prendendo parte a spettacoli teatrali, le ha permesso di curare i propri attacchi di panico.
Dopo soli sei mesi dall’inizio delle lezioni ad una scuola cattolica femminile, Emma prepara un progetto Powerpoint intitolato “Project Hollywood” per convincere i genitori a lasciarla andare a Los Angeles. Nel 2004 vi si trasferisce con la madre.
2004: Emma Stone appare per la prima volta in televisione, nel reality show “The New Partridge Family”. Da qui in poi diversi piccoli ruoli in serie tv, fra cui “Zack e Cody al Grand Hotel” (dove da la voce ad un cane) e “Malcolm”.
2007: Arriva il debutto anche sul grande schermo con “Suxbad – Tre menti sopra il pelo” (Greg Mottola). Al suo fianco, gli altrettanto giovani Jonah Hill, Seth Rogen, Michael Cera e Christopher Mintz-Plasse. L’interpretazione della Stone è stata apprezzata, ma è stata criticata la scrittura del suo personaggio.
Dal debutto in poi sono arrivati numerosi film, praticamente uno l’anno, fra cui i più importanti:
Nel 2019 arriva la terza candidatura agli Oscar per Emma Stone, con “La favorita” (Yorgos Lanthimos). In generale il film ne ha ottenute dieci, vincendone uno come Miglior attrice protagonista per Olivia Colman. La Stone era candidata come Miglior attrice non protagonista. Le candidature ai Golden Globe sono state invece cinque, vincendone una sempre per la Colman come Miglior attrice in un film commedia o musicale.
Nel 2021 Emma Stone riporta al cinema la figura di Cruella de Vil, antagonista de “La carica dei cento e uno” (Wolfgang Reitherman, Hamilton Luske e Clyde Geronimi, 1961), nel live action “Cruella“ (Craig Gillespie). Pur non ricevendo grandi elogi, il film è stato comunque mediamente apprezzato. L’attrice ne è anche produttrice esecutiva.
Emma Stone e Taylor Swift sono grandi amiche, ma è nato tutto quasi per caso: Nel 2011 Emma ha scritto una e-mail alla cantante per complimentarsi della sua musica, creando un rapporto epistolare virtuale. Si sono poi conosciute anche nella realtà ed hanno legato molto.
Il suo colore naturale non è il consueto rosso con cui la vediamo, ma il biondo. Quel biondo che calzava a pennello per l’interpretazione di Gwen Stacy in “The Amazing Spider-Man” e “The Amazing Spider-Man 2″.
Proprio sul set del primo film sull’uomo ragno, Emma Stone ed Andrew Garfield hanno iniziato a frequentarsi. La relazione è durata fino al 2015 e inizialmente c’è stato del riserbo sul fatto, complice anche la riservatezza di Garfield sulla sua vita privata.
Ha tre grandi paure: i ragni, gli aghi e di essere sollevata da qualcuno. Quest’ultima, dichiarata dalla Stone in un’intervista con Ellen DeGeneres, deve essere stata un problema sul set di “Crazy, stupid, love” (Glenn Ficarra e John Requa, 2011). Infatti in uno dei primi incontri fra Hannah e Jacob (Ryan Gosling), lui la solleva come fa Patrick Swayze con Jennifer Grey alla fine di “Dirty dancing” (Emile Ardolino, 1987).
L’accoppiata Stone–Gosling funziona alla grande. I due sono stati protagonisti in tre pellicole: “Crazy, stupid, love”, “Gangster Squad” (Ruben Fleischer, 2013) e “La la land”.
Se questo “NCS racconta” ti è piaciuto, potrebbero interessarti anche questi articoli:
Per altre news su Cinema e Serie Tv continuate a seguire Nasce, Cresce, Streamma!
di Simone De Mattia
Dopo tanti anni ci troviamo finalmente al day one di Hollow Knight: Silksong, l'attesissimo metroidvania…
A breve uscirà il remake di Final Fantasy Tactics The Ivalice Chronicles, richiesto a gran…
La noia, spesso considerata un semplice stato passeggero, può in realtà trasformarsi in un potente…
Take-Two è stata ad un passo dall'acquisizione di Perfect Dark, e quindi dall'evitare la sua…
Il lancio di Helldivers 2 su Xbox ha registrato un numero di vendite ben superiore…
La sera di mercoledì 3 settembre, a Viterbo, il Trasporto della Macchina di Santa Rosa…