Cinema & Serie TV

NCS racconta: tutto su Akira Kurosawa

Akira Kurosawa nasce a Tokyo il 23 marzo 1910, ultimo di otto figli, da padre di famiglia nobile e madre di famiglia di mercanti. Il suo avvicinamento al cinema avviene a sei anni con la visione dei suoi primi film, grazie al padre che ritiene cinema e teatro fondamentali per l’educazione. Heigo, uno dei fratelli maggiori di Akira, trova lavoro come Benshi al cinema (commentatore di film muti) e inizia ad indirizzare il fratello verso i film più belli. Purtroppo l’avvento del sonoro nel cinema porta Heigo al suicidio a soli ventotto anni.

Dal 1935 Kurosawa inizia a lavorare come aiuto regista, mestiere che lo porta a fare la conoscenza del regista Kajirō Yamamoto che fra tutti quelli con cui ha lavorato è stato il più importante per la sua formazione. Nel 1942 scrive, dirige e monta il suo primo film: “Sanshiro Sugata“.

Uno dei nomi più importanti del cinema mondiale

I titoli nella filmografia da regista di Akira Kurosawa sono numerosi, potremmo citare “La sfida dei samurai” (1961), “Vivere” (1952) o “Il trono di sangue” (1957). Parlare di tutti i suoi film sarebbe impossibile, per questo motivo abbiamo selezionato alcuni titoli su cui fare un approfondimento.

  • Rashomom” (1950): Tagiomaru è indagato per l’omicidio di un uomo e di aver violentato la moglie, ma sembra non essere così. Per scoprire la verità viene evocato lo spirito dell’uomo ucciso. Questo è uno dei primi film, oltre ad essere uno dei più importanti per la sua carriera, dell’attore Toshirō Mifune. “Rashomon” ha ottenuto due candidature all’Oscar, vincendone una come Miglior film straniero ed una candidatura ai BAFTA. Al Festival di Venezia ha vinto il Leone d’oro e il Premio della critica.
  • Ran” (1985): Giappone feudale, Hidetora Ichimonji decide di voler spartire fra i tre figli il suo regno. Taro, Jiro e Saburo vengono convocati ma quest’ultimo lo mette in guardia sul futuro, secondo lui odio e sete di potere sconvolgeranno la famiglia. Una perfetta rappresentazione della follia che può portare il potere. Questa pellicola ha ricevuto quattro candidature agli Oscar, vincendone una come Migliori costumi, sei candidature ai BAFTA, vincendone due per Miglior film straniero e Migliori costumi ed ha vinto come Miglior regista straniero ai David di Donatello.
  • I sette samurai” (1954): Un villaggio di contadini assume dei Ronin (samurai rimasti senza padrone) per difendersi dai saccheggi continui da parte di un gruppo di briganti. Oltre ad essere considerato il film più grande di Kurosawa, è anche considerato uno dei migliori della storia del cinema. Nel cast ritroviamo Toshirō Mifune. Questo film ha ottenuto due candidature agli Oscar, tre ai BAFTA ed ha vinto il Leone d’argento al Festival di Venezia oltre la candidatura per il Leone d’oro.

Nel 1990, otto anni prima della sua morte, Akira Kurosawa riceve l’Oscar alla carriera “per il suo talento che ha ispirato, deliziato, arricchito e divertito il pubblico e influenzato i registi di tutto il mondo.

Curiosità sulla vita di Akira Kurosawa

Il cinema di Akira Kurosawa ha avuto una grande influenza sul cinema mondiale, basti pensare a quanto Sergio Leone sia stato ispirato da lui per i suoi western e le sue riprese, diventate poi il suo marchio di fabbrica.

George Lucas si è ispirato al regista giapponese, in particolare al suo film “La fortezza nascosta” (1958) per “Star Wars”

Se l’articolo ti è piaciuto, potrebbero interessarti anche questi:

Per altre news su Cinema e Serie Tv continuate a seguire Nasce, Cresce, Streamma!

di Simone De Mattia

 

Simone De Mattia

Articoli Recenti

  • Gaming

Hollow Knight: Silksong ha buone recensioni ma un grosso problema

Dopo tanti anni ci troviamo finalmente al day one di Hollow Knight: Silksong, l'attesissimo metroidvania…

12 ore fa
  • Gaming

Final Fantasy Tactics The Ivalice Chronicles: l’aiuto dei fan è stato necessario per lo sviluppo!

A breve uscirà il remake di Final Fantasy Tactics The Ivalice Chronicles, richiesto a gran…

19 ore fa
  • Attualità

L’assenza di stimoli può spingerci al dolore e alla crudeltà

La noia, spesso considerata un semplice stato passeggero, può in realtà trasformarsi in un potente…

19 ore fa
  • Gaming

Take-Two poteva salvare Perfect Dark, ma l’accordo è sfumato

Take-Two è stata ad un passo dall'acquisizione di Perfect Dark, e quindi dall'evitare la sua…

19 ore fa
  • Gaming

Helldivers 2 ha venduto più copie al lancio su Xbox rispetto al lancio PS5, battuto anche Gears of War Reloaded

Il lancio di Helldivers 2 su Xbox ha registrato un numero di vendite ben superiore…

19 ore fa
  • Attualità

Viterbo, attentato sventato durante la festa di Santa Rosa

La sera di mercoledì 3 settembre, a Viterbo, il Trasporto della Macchina di Santa Rosa…

19 ore fa