Cinema & Serie TV

NCS consiglia: i 10 migliori film del 1997

Titanic (James Cameron)

Jack (Leonardo DiCaprio), artista belloccio che si dedica alla ritrattistica e Rose (Kate Winslet), giovane ragazza di famiglia ricca, si conoscono sul Titanic dove si innamorano prima del tragico evento che li porta a separarsi con l’affondare dell’enorme transatlantico. La loro storia è fatta di passione, per quanto breve, che si protrae fino all’ultimo momento in cui i due possono stare insieme.

Probabilmente uno dei film più imponenti ed apprezzati della storia del cinema, “Titanic” si basa sui fatti realmente accaduti nel 1912 quando l’RMS Titanic è affondato dopo la collisione con un iceberg. È scritto, co-prodotto, co-montato e diretto da James Cameron ed è il film dei record: fino al 2009 è stato il film con il maggior incasso della storia, superato poi da “Avatar” (James Cameron, 2009). Attualmente in prima posizione e “Avengers: Endgame” (Anthony e Joe Russo, 2019). Inoltre Titanic detiene attualmente il record di premi Oscar vinti per un totale di undici, insieme a “Ben-Hur” (William Wyler, 1959) e “Il Signore degli Anelli – Il ritorno del Re” (Peter Jackson, 2003), oltre al record di candidature per un totale di quattordici, affiancato da “Eva contro Eva” (Joseph L. Mankiewicz, 1950) e “La la land” (Damien Chazelle, 2016).

Jackie Brown (Quentin Tarantino)

Jackie Brown (Pam Grier) è una hostess che per arrotondare lo stipendio contrabbanda mazzette di denaro per Ordell Robbie (Samuel L. Jackson), un mercante d’armi. Quando Jackie fa la conoscenza di Max (Robert Foster) però le cose cambiano, fra i due si crea dell’attrazione e collaboreranno per far uscire la donna indenne dal giro di malavita in cui era entrata.

Questa è la terza opera del Maestro Tarantino, che ha scritto e diretto il film basandosi sul romanzo “Rum punch” di Elmore Leonard. La mano di Tarantino c’è e si vede, è un’opera articolata sia a livello di storia che a livello di montaggio. Pur non particolarmente menzionato quando si apre una discussione su Tarantino, “Jackie Brown” rimane comunque uno dei suoi migliori film. Robert Foster ha ottenuto la candidatura all’Oscar come Miglior attore non protagonista.

Pagina: 1 2 3 4 5

Simone De Mattia

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Demon Slayer: il nuovo film è da record in Giappone

L'ultimo film di Demon Slayer ha battuto i precedenti record stabiliti al box office giapponese…

2 giorni fa
  • Attualità

Trump rompe con l’Unesco: gli USA si ritirano di nuovo dall’ONU

Donald Trump ha annunciato il ritiro degli Stati Uniti dall’Unesco, accusando l’agenzia ONU di promuovere…

2 giorni fa
  • Gaming

Starfield arriverà su PS5, il problema è il “quando”

Sono passati quasi 2 anni dal lancio di Starfield, RPG d'azione fantascientifico sviluppato da Bethesda Game Studios,…

2 giorni fa
  • Gaming

La mente dietro Elder Scrolls, Julian LeFay, è passato a miglior vita

Julian LeFay, la mente dietro The Elder Scrolls, è morto il 22 luglio 2025 all’età…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Avatar 3: svelato il poster con il primo trailer che sarà visibile al cinema!

Manca sempre meno al terzo capitolo di Avatar – "Avatar: Fuoco e Cenere". È stato…

2 giorni fa
  • Attualità

Per la scienza ci vogliono 4 anni a dimenticare un ex

Secondo uno studio recente condotto da Jia Chong e Chris Fraley, due psicologi dell'Università dell'Illinois, ci vogliono…

2 giorni fa