Cinema & Serie TV

NCS consiglia: i 10 migliori film del 1997

Il quinto elemento (Luc Besson)

Un’arma composta da quattro pietre rappresentanti i quattro elementi di fuoco, acqua, terra e aria, è l’unica in grado di sconfiggere il “Male supremo” che appare ogni 5000 anni sotto forma di grande sfera infuocata. Il Quinto Elemento, contenuto in un sarcofago di forma umana, è l’unico in grado di unire gli altri quattro per sconfiggere questo Male Supremo.
Nel 2263 in una New York futuristica viene ricreata in laboratorio una ragazza che dice di chiamarsi Leeloo (Mila Jovovich), questa riesce a scappare dal laboratorio per poi fare la conoscenza di Korben (Bruce Willis). L’uomo scopre poi che la ragazza è proprio l’incarnazione del Quinto elemento.

Il Quinto elemento“, unico film di fantascienza in questo NCS consiglia, è scritto e diretto dallo stesso Besson. Il regista è riuscito a creare un mondo di finzione visivamente accattivante, scrivendoci sopra una storia altrettanto avvincente. Questa pellicola è stata la produzione europea più costosa, con 90 milioni di dollari spesi, fino alla sua uscita, quando è stata accolta positivamente sia a livello di critica che di incassi. Éric Serra si è occupato di comporre le musiche.

La vita è bella (Roberto Benigni)

Durante la seconda Guerra mondiale, Guido e la sua famiglia sono ebrei deportati in un campo di lavoro. Qui lui ed il piccolo Giosuè vengono separati da Dora, mamma del bambino e moglie dell’uomo. Ma questi non si fa scoraggiare e cerca in tutti i modi di alleggerire la situazione al figlio dicendogli che si tratta solo di un gioco a premi: il primo a raggiungere i mille punti vince un vero carro armato.

Un film potente scritto, interpretato e diretto da Roberto Benigni, “La vita è bella” ha fatto sussultare i cuori di tantissime persone all’uscita, riuscendoci anche oggi a 25 anni di distanza. La pellicola è stata candidata a sette Oscar, vincendone tre come Miglior film in lingua straniera, Miglior attore protagonista e Miglior colonna sonora. Ha inoltre ricevuto tre candidature ai BAFTA e vinto a Cannes e ai David di Donatello. La meravigliosa colonna sonora è stata composta da Nicola Piovani. Potete trovare “La vita è bella” non solo in questo NCS consiglia, ma anche in un articolo scritto per la Giornata della memoria.

Pagina: 1 2 3 4 5

Simone De Mattia

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Johnny Depp interpreterà Ebenezer Scrooge

Ti West dirigerà un nuovo adattamento di A Christmas Carol, di Charles Dickens. Il film…

2 giorni fa
  • Attualità

Sparatoria fra polizia ed esercito tedesco: un incidente di comunicazione

Accade il pomeriggio del 22 ottobre, quando un fraintendimento riguardante l'esercitazione "Marshal Power" ha portato…

3 giorni fa
  • Gaming

The Sinking City 2 è stato posticipato al 2026

Frogwares ha bisogno di prendersi più tempo per il suo The Sinking City 2. Lo…

4 giorni fa
  • Gaming

PlayStation 6 potrebbe costare molto meno rispetto alla prossima Xbox, secondo un leaker

Secondo le ultime indiscrezioni, la futura PlayStation 6 potrebbe arrivare sul mercato a un prezzo…

4 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Warner Bros. in vendita: cosa significa per il futuro dei brand

La notizia è ufficiale: Warner Bros. Discovery è in vendita. Dietro le formule aziendali e…

4 giorni fa
  • Gaming

Splinter Cell Remake resta senza guida: il game director lascia lo sviluppo

Vedremo mai un nuovo progetto dedicato a Splinter Cell? Al momento il remake annunciato da…

4 giorni fa