L’energia nucleare è stata recentemente oggetto di dibattito anche sul fronte delle energie rinnovabili. Proprio poche settimane fa, infatti, è stata dichiarata dall’Unione Europea come fonte di energia sostenibile, a pari passo con l’energia eolica o idroelettrica. Motivo di questa decisione è un’analisi effettuata sulle emissioni dell’energia atomica che ha riscontrato percentuali bassissime di inquinamento.
In particolare, per quanto riguarda l’emissione di carbonio, l’energia atomica produce emissioni pari o addirittura inferiori ad alternative di energia rinnovabile come quelle sopracitate. Anche in riferimento alle radiazioni, un comitato specializzato delle Nazioni Unite ha dichiarato che le quantità emesse da una centrale moderna è inferiore a 0,0001 mSv/a. A confronto, una centrale a carbone ne produce 3 volte tanto.
Un tasso di mortalità di 0,07 per TWh fa dell’energia nucleare tra le fonti di energia più sicure che esistano. Se calcoliamo, infatti, la percentuale di vittime a causa di incidenti in centrali idroelettriche o all’inquinamento di centrali a carbone, ci accorgiamo che negli ultimi anni ci sono stati più morti per queste fonti alternative.
Si stima che l’energia nucleare, per i Paesi che l’hanno adottata, abbia evitato ben 1,8 milioni di morti che avrebbero potuto esserci se la stessa quantità di energia fosse stata prodotta con metodi alternativi.
L'anniversario di Naruto si avvicina e il franchise continua a stupire i fan regalandogli nuove…
Un team guidato da David Freire-Obregón dell’Università di Las Palmas de Gran Canaria ha rivoluzionato…
Una nuova versione di Red Dead Redemption 2 sarebbe in arrivo per le console dell'attuale…
Nuovi report provenienti dal Director of Sales Operations di PlayStation Asia rivelano le prime cifre…
Hades II è diventato il gioco dell'anno con lo score più alto su Metacritic. Il…
La saga di Fast & Furious è stata molto redditizia negli ultimi 10 anni. Tuttavia,…