Sport

NCC Curiosity: 6 curiosità su alcune sfide europee di questa settimana

Dopo una lunga pausa finalmente ritornano le coppe europee con grandi sfide europee, come quella tra Real Madrid e Paris Saint-Germain. Big match, quelli di Champions League, offerti dalla ripetizione dei sorteggi degli ottavi di finale dovuta ad un problema tecnico nel software di un fornitore esterno: la ripetizione del sorteggio ha offerto infatti incroci molto più importanti

1- PSG-Real: sfida in campo e sul mercato

Come è ormai ben noto, Kylian Mbappé vuole separarsi dal PSG che sta tentando, in ogni modo, di convincere il giocatore a restare a Parigi. Il talento francese è corteggiato proprio dal Real Madrid che è disposto a fare pazzie pur di portare l’attaccante 23enne al Santiago Bernabeu. In passato, le due squadre si sono affrontate per 10 volte con un bilancio di 3 vittorie per il PSG, 3 pareggi e 4 vittorie in favore del Real Madrid.

2- Inter-Liverpool: i nerazzuri privi di Barella

Non sarà della doppia sfida Nicolò Barella, squalificato per due giornate dopo essere stato espulso nel match contro il Real Madrid. L’ultima sfida tra i campioni d’Italia in carica e i Reds risale alla stagione 2007/08; anche in quell’occasione si giocarono gli ottavi di finale con gli inglesi che la spuntarono con un 3-0 complessivo. L’altro precedente risale alla lontana stagione 1965, quando l’Inter ribalto a San Siro la sconfitta dell’andata, vincendo 3 a 0. Con quella vittoria i nerazzurri approdarono alla finale di Coppa Campioni, che poi vinsero per la seconda volta contro il Benfica.

3- Villarreal-Juventus: una sfida senza precedenti

Nonostante le numerose apparizioni europee dei due club, questi non si sono mai incontrati in un match ufficiale organizzato dalla UEFA. Il Sottomarino giallo è approdato per la terza volta nella sua storia agli ottavi di finale, mentre per le Zebre si tratta della diciottesima comparsa in questo turno di qualificazione.

4- Atletico Madrid-Manchester United: un solo precedente

Colchoneros e Red Devils si sono incontrati solo una volta nella loro storia: la doppia sfida alla Coppa delle Coppe 1991/92 dove a spuntarla furono gli spagnoli, con la squadra allora allenata da Sir Alex Ferguson incapace di ribaltare il 3-o subito a Madrid.

5- Napoli-Barcellona: nel nome di Diego

Due club che hanno avuto la fortuna di far indossare i propri colori ad una leggenda assoluta del calcio: Diego Armando Maradona. L’ultimo scontro tra queste due squadre è avvenuto nell’edizione 2019/20 della Champions League sempre agli ottavi di finale, con una pausa, forzata, tra le due sfide dovuta alla pandemia. La gara di andata a Napoli a febbraio è terminata 1-1, mentre quella di ritorno al Camp Nou ad agosto si è conclusa con la vittoria del Barcellona per 3-1.

6- Porto-Lazio: secondo incrocio tra i due club

La prima volta fu nella stagione 2002/03 quando i portoghesi guidati da José Mourinho superarono la Lazio di Roberto Mancini vincendo in rimonta per 4-1 l’andata in Portogallo, il ritorno finì per 0-0 a Roma. In quella stessa stagione i lusitani vinsero la Coppa UEFA.

Potrebbero interessarti anche:

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.

di Leonardo Angelo

Leonardo Angelo

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: Crossover che farebbero impazzire i fan

Crossover. Basta già la parola per attirare l'interesse dei fandom. Da sempre uno dei sogni…

15 minuti fa
  • Attualità

Un uomo paralizzato è riuscito a controllare le persone da remoto

Un uomo rimasto paralizzato dal torace in giù è riuscito ad avere connessioni sensoriali con…

52 minuti fa
  • Attualità

Istat: i dati sulla povertà assoluta in Italia

Secondo i dati forniti dall'Istat, in Italia si trovano in stato di povertà assoluta 5,7…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Frieren: stop a tempo indeterminato per motivi di salute del creatore

La storia di successo di Frieren si prende una pausa dalla sua produzione per motivi…

2 giorni fa
  • Gaming

Splinter Cell: Deathwatch, confermata la seconda stagione su Netflix

Splinter Cell: Deathwatch ha da poco fatto il suo esordio sul piccolo schermo con la…

2 giorni fa
  • Gaming

Saints Row: il creatore del primo capitolo crede nel reboot della serie

Chris Stockman, design director di Saints Row 1, crede nella rinascita del franchise; la chiave…

2 giorni fa