Pittima Minore (@Shutterstock)
Da millenni l’uomo invidia agli animali caratteristiche loro uniche, come la libertà e la capacità di spostarsi rapidamente. Lo studio dei nostri limiti e di quello che ci circonda ci ha sempre distinto e, in questo caso parliamo di una ”pittima minore” che ha stabilito un nuovo record di volo davvero impressionante anche nello straordinario mondo della natura.
Da secoli gli studi di molti scienziati si focalizzano sui movimenti di migrazione degli animali ma, grazie all’introduzione della tecnologia GPS tutto è cambiato. Questo strumento infatti permette di tracciare ogni spostamento, farci un idea più precisa delle abitudini e considerare quanto estreme possano essere alcune delle imprese animali.
Già nel 2021 una pittima minore aveva stabilito il record del volo ininterrotto più lungo a cui abbiamo mai assistito ma, un altro esemplare della stessa specie lo ha superato. Questo tipo di volatile è noto per le sue lunghe rotte di migrazione ed è diffuso più o meno ovunque sul pianeta. Stando ai dati riportati da Shorebird, un giovane esemplare quest’anno ha viaggiato per 13.560 km dall’Alaska alla Tasmania, senza sosta! Se ciò non bastasse a stupire i lettori, si consideri che questa incredibile distanza è stata coperta in soli 11 giorni.
Uccelli migratori come gli appartenenti a questa specie hanno la particolare abilità di sorvolare oceani senza fermarsi a ”rifiatare”. Se infatti è possibile incontrare qualche volatile fermo su isolotti in mezzo al pacifico, la maggior parte non si ferma fino a che non raggiunge la propria destinazione. Sul neo-stabilito primato c’è però un’ombra, solitamente le pittime percorrono questi spostamenti in gruppi, talvolta molto numerosi ma, senza GPS tutti i meriti spetteranno ad un solo esemplare.
Numeri e distanze da capogiro quindi, che non possono che destare stupore e ammirazione. L’obiettivo di approfondimenti come questo è comprendere i limiti degli animali e della natura, magari per riconsiderare anche i nostri.
Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora!
Potrebbero interessarvi anche:
Naughty Dog, a sorpresa, ha annunciato un nuovo aggiornamento gratuito per The Last of Us…
Gli anime stanno conquistando sempre più spazio su Netflix. Lo dimostra quanto emerso all’Anime Expo…
Skyrim e LEGO insieme. Un fan (o un pazzo) ha ricreato l'intera mappa di gioco…
Il Tokyo Game Show 2025 si preannuncia come l'edizione più grande di sempre, e i…
Ibiza, nota in tutto il mondo per le sue feste sfrenate e la vita notturna,…
A settembre Netflix offrirà nel catalogo la terza stagione di Alice in Borderland. A confermarlo,…