Attualità

Napoli, arriva l’università tra le vele di Scampia

NAPOLI – Un’università tra le vele di Scampia; un’occasione importantissima per rilanciare un territorio spesso messo ai margini e dimenticato. La nuova sede dell’università Federico II di Napoli aprirà nel quartiere a ridosso dell’inizio del prossimo anno accademico.

La rivoluzione con la cultura

L’università ha deciso di aprire il polo di scienze infermieristiche a Scampia, portando tra i 1000 e i 1500 studenti del primo anno a seguire le lezioni nella nuova struttura in quartiere. L’avvicinarsi alle vele di studenti giovani, di infrastrutture per essi e di cultura porterà grandi benefici e, ”l’opportunità di cambiare la reputazione di un quartiere e imprimere così una svolta positiva a un intero territorio” afferma il rettore Matteo Lorito a La Repubblica.

Il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, ex rettore dell’università, ha annunciato che il Comune conta di consegnare l’immobile sito nell’ex vela H a settembre. Quest’operazione dovrebbe essere la prima di una serie di iniziative analoghe in altre zone della città come Bagnoli e Ponticelli.

Il polo di scienze infermieristiche comprenderà una serie di ambulatori di vari ambiti medici come nutrizione, diabetologia, psicologia, diagnostica ed altri ancora. Il rettore auspica la creazione di nuove linee di trasporto pubblico, d’accordo con l’ANM per consentire agli studenti di raggiungere più facilmente la sede e cucire un ruolo più centrale a Scampia nella vita cittadina.

Il rettore della Federico II, sempre ai microfoni di Repubblica, ha dichiarato: “Vogliamo allacciare contatti con le associazioni che svolgono attività sociale in loco, creare un tavolo permanente che ci consenta di essere sempre in sintonia con il territorio”.

Portare cultura e giovani menti in questi luoghi può facilmente migliorare le condizioni di arretratezza preesistenti. Un’iniziativa che si spera aiuti a superare tristi pregiudizi legati ai fatti di cronaca.

Se volete rimanere sempre aggiornati sulle notizie provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Informa.

Potrebbero interessarvi anche:

Enrico Tiberio Romano

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

9 ore fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

9 ore fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

9 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

9 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

9 ore fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

10 ore fa