Sport

Mourinho-Pairetto: ecco la decisione del giudice sportivo

Mourinho ha da sempre un rapporto abbastanza conflittuale con gli arbitri, cosa che nel suo ritorno in Italia è emersa in svariate partite. La polemica più recente è quella con Pairetto, nata durante il match tra Roma e Verona, con il portoghese che ha lanciato delle accuse pesanti al direttore di gara.

L’episodio e la decisione del giudice sportivo

Lo Special One ha rimediato una dura sanzione per via del suo atteggiamento nei confronti del direttore di gara, a cui il portoghese ha rivolto una frase abbastanza spiazzante. Già, perché l’ex Inter si è sfogato con l’arbitro con un “ti ha mandato la Juve” accompagnato dal gesto del telefono. In pratica, Mou ha accusato l’ufficiale di gara di non essere stato imparziale nelle decisioni arbitrali, attribuendo questi errori non all’errore umano, bensì alla volontà dell’arbitro, che avrebbe in qualche modo favorito la Juventus.

Il giudice sportivo ha perciò deciso di sanzionare l’allenatore dei giallorossi con due giornate di squalifica e una multa da 20 mila euro. Mourinho salterà le partite contro Spezia e Atalanta, mentre il general manager della Roma, Tiago Pinto, è stato inibito fino all’8 marzo.

José Mourinho (@Shutter Stock)

Un “anniversario” per Mourinho

Come abbiamo già detto, il portoghese non è nuovo a queste crociate personali contro gli arbitri e la decisione del giudice sportivo cade proprio nell’anniversario di un gesto famosissimo del mago di Setubal. Infatti, nell’ormai lontano 22 febbraio 2010, Mourinho fece l’iconico gesto delle manette.

Il gesto, fatto in aperta polemica con le decisioni dell’arbitro di Inter-Sampdoria, costò al portoghese una squalifica di tre giornate e un discreto clamore mediatico. Per la cronaca, il match tra i nerazzurri e i liguri fu caratterizzato da un arbitraggio molto rigido, tanto che l’Inter finì il primo tempo in 9 uomini. Nonostante questo gli uomini di Mourinho riuscirono a strappare uno 0-0 preziosissimo.

In conclusione, il gesto del portoghese non è nulla di nuovo, è  qualcosa di molto simile a quello del 2010. Gli arbitri passano, Mourinho no.

Articoli correlati:

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.

Di Elia Mascherini

Elia Mascherini

Articoli Recenti

  • Gaming

The Witcher Stagione 4: Geralt di Liam Hemsworth si mostra nel nuovo trailer ufficiale!

Netflix ha appena pubblicato il nuovo trailer ufficiale di The Witcher: Stagione 4! Nel video,…

6 ore fa
  • Attualità

Dalla gioia al panico: laurea si trasforma in aggressione

Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…

1 giorno fa
  • Attualità

Il chip che traduce i pensieri: una rivoluzione neuroscientifica

Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…

1 giorno fa
  • Attualità

Cerco giocatori di briscola per mia madre: l’appello che commuove il web

Un messaggio scritto con il cuore ha trasformato una richiesta di compagnia in un piccolo…

1 giorno fa
  • Attualità

Insonnia e degenerazione cognitiva: lo studio

Si sa che dormire bene è molto importante per la salute. In un recente studio…

1 giorno fa
  • Attualità

New York: teneva 200 animali e una 95enne in casa in condizioni igieniche inaccettabili

Più di 200 animali e una signora di 95 anni sono stati portati fuori da…

1 giorno fa