Oggi, 30 giugno 2022, è finalmente uscita la nuovissima espansione Monster Hunter Rise: Sunbreak. Questo aggiornamento porta con sé molte novità e oggi, noi di Nasce, Cresce, Respawna, siamo qui per cercare di farvi un riassunto su tutto quello che potete aspettarvi. Non perdiamoci in convenevoli allora e partiamo.
Com’è ovvio che sia, la narrativa dell’espansione segue gli eventi di Rise e porterà i giocatori in un nuovo avamposto: Elgado. Questo avamposto non sostituirà quello principale, quindi se siete fan di Kamura non temete, potrete, e dovrete, tornarci. La prima novità di fatto è la rimozione delle tanto discusse missioni Furia. In questa espansione infatti non ne vedremo l’ombra, probabilmente proprio perché aspramente criticate dai fan.
Un’introduzione molto interessante invece è quella delle Missioni di collaborazione coi seguaci. In queste missioni sarete affiancati da altri cacciatori guidati da un’IA. Un particolare interessante è che ogni personaggio avrà un suo modo di approcciarsi alla battaglia: ci sarà chi si concentrerà a curare; altri potenzieranno il giocatore; altri ancora saranno degli attaccanti spietati e così via. Se non siete dei grandi fan del multiplayer, questa espansione fa sicuramente per voi.
Sono tornate anche le missioni di Rango G e, com’è stato per le Missioni Furia, Capcom ha ascoltato i fan. In Iceborne in molti si erano lamentati dell’eccesiva accessibilità di queste missioni e ora, nonostante non siano ancora impossibili, le missioni di Rango G sono state rese sensibilmente più difficili.
Anche il gameplay ha ricevuto un aggiornamento molto interessante. Ora è possibile, con la pressione di alcuni tasti, scegliere tra due set di abilità durante il combattimento. Poi, com’è ovvio che sia, Monster Hunter Rise: Sunbreak porta con sé anche una grande quantità di bilanciamenti, nuovi oggetti, nemici nuovi o migliorati e altro. Insomma, i nuovi contenuti sicuramente non mancano.
E con ciò si concludono le novità più importanti dell’aggiornamento. Speriamo di esservi stati utili e, in caso fosse così, vi chiediamo di continuare a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna.
Articoli correlati:
Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…
Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…
Un messaggio scritto con il cuore ha trasformato una richiesta di compagnia in un piccolo…
Si sa che dormire bene è molto importante per la salute. In un recente studio…
Più di 200 animali e una signora di 95 anni sono stati portati fuori da…
L'anniversario di Naruto si avvicina e il franchise continua a stupire i fan regalandogli nuove…