Attualità

Monopattini elettrici: in arrivo nuove regole per girare in città

Nel giro di pochi anni, i monopattini elettrici sono diventati uno dei mezzi più utilizzati per circolare nelle metropoli del nostro paese. Grazie soprattutto ai servizi Sharing, che permettono di “noleggiare” uno dei mezzi tramite app, e alla loro sostenibilità ambientale, questi veicoli sono spopolati causando anche diversi problemi. La fama improvvisa ha colto di sorpresa le autorità, che hanno dovuto studiare dei metodi per rendere i monopattini più sicuri nella circolazione urbana. Spesso questi piccoli mezzi di trasporto hanno causato incidenti pericolosi a causa dell’alta velocità (possono arrivare a 40 km/h) contrapposta ad uno scarso bilanciamento. In vista di ciò il Ministero delle Infrastrutture ha pubblicato un decreto con delle nuove norme di regolamento per i monopattini elettrici.

I nuovi monopattini dotati di frecce

Una delle maggiori problematiche dei monopattini è la repentinità con cui essi possono cambiare direzione. Questo chiaramente si trasforma in un rischio sia per l’automobilista che, soprattutto, per colui che è sul veicolo a due ruote. Attraverso il decreto del Ministero delle infrastrutture, pubblicato il 18 agosto sulla Gazzetta Ufficiale, si cerca di ovviare a questo problema. Secondo quanto scritto sul provvedimento e riportato da Skytg24, i monopattini elettrici dovranno essere dotati di luci lampeggianti da azionare quando si svolta. Insomma, delle normalissime frecce, che dovranno essere di color ambra, con una frequenza tra 1 e 2 Hertz e una durata di impulso superiore a 0,3 secondi. La luce emanata deve essere visibile sia da dietro che da davanti al mezzo, ma non deve venire installata per forza una doppia coppia. Basterà quindi inserire le luci lampeggianti sul manubrio per evitare il problema.

I freni e le altre regolamentazioni

Il decreto impone un cambiamento importante anche per quanto riguarda la struttura del monopattino. Secondo quanto scritto, i freni devono essere in grado di “agire in maniera pronta ed efficace sulle rispettive ruote”. Questo significa che, come per la bici, i monopattini da ora dovranno disporre di due maniglie da freno sul manubrio affinché ognuna controlli una ruota. I nuovi freni possono agire o sulla ruota o sugli organi di trasmissione. L’ordinanza aggiunge inoltre che il veicolo dovrà essere venduto con un’ etichetta che segnali il peso che può sostenere in normali condizioni. Il testo si conclude con un riepilogo delle caratteristiche strutturali che il mezzo deve avere, come le dimensioni o la potenza massima.

I metodi di aggiornamento e le tempistiche

L’ordinanza è stata pubblicata dal Ministero in data 18 agosto, ma le tempistiche di aggiornamento dei mezzi lasciano del tempo utile. I nuovi mezzi in vendita dovranno adeguarsi alle norme entro il 30 settembre, mentre i possessori di monopattini avranno tempo fino all’ 1 gennaio 2024 per installare i nuovi supporti. Proprio per questi ultimi saranno disponibili dei “kit di aggiornamento” nei quali si troveranno le frecce ed il freno da montare, così da non dover cambiare l’intero veicolo. Per verificare se i dispositivi da installare sono regolari bisognerà rifarsi ai i regolamenti Unece 6,50 e 148, la norma Iso 6742-1:2015 o la Iso 6742-2:2015.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo segui Nasce, Cresce, Ignora

Potrebbe interessarti anche:

Tommaso Casolla

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Il nuovo Superman ottiene un ottimo punteggio su Rotten Tomatoes

Il film di James Gunn sull'ultimo figlio di Krypton è ufficialmente uscito, e sta raccogliendo…

2 ore fa
  • Attualità

Bollo auto: cosa cambia dal 2026

Il bollo auto avrà nuove regole a partire dal 1 gennaio 2026. Viene estesa una…

2 ore fa
  • Cinema & Serie TV

James Gunn elogia la sceneggiatura di The Batman 2

Nonostante il debutto del suo attesissimo Superman, il regista James Gunn è tornato a parlare…

2 ore fa
  • Gaming

Mafia: Terra Madre, pubblicato un nuovo gameplay

Manca circa un mese all'uscita dell'ultimo capitolo della sanguinosa saga di Mafia, capitolo che fungerà…

2 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Johnny Depp dice la sua sull’esclusione da “Animali Fantastici”

Allontanato dalla saga di Animali Fantastici nel pieno delle accuse di violenza mosse dall’ex moglie…

2 ore fa
  • Gaming

The Last of Us Parte 2 Remastered ha una nuova modalità di gioco

Naughty Dog, a sorpresa, ha annunciato un nuovo aggiornamento gratuito per The Last of Us…

17 ore fa