Sport

Mondiali 2026, svelate le città ospitanti

Neanche il tempo di terminare questa edizione dei Mondiali che in casa FIFA si lavora già a gonfie vele per organizzare i prossimi. La FIFA World Cup 2026 si disputerà in Nord America fra USA, Messico e Canada. E mentre attendiamo di vedere come finirà il torneo in Qatar, ecco tutto ciò che sappiamo sulla prossima edizione della Coppa del Mondo. Le informazioni contenute in questo articolo sono state pubblicate dal sito ufficiale della FIFA.

 

Bandiera USA (@Shutterstock)

Le città ospitanti

Il prossimo Mondiale si giocherà in tre Stati differenti: è la prima volta che accade. L’unico “precedente” risale all’edizione del 2002, quando si giocò in due Paesi, Corea del Sud e Giappone.

Le città che ospiteranno le partite sono in totale 16. Fra queste, ben 11 si trovano nel territorio statunitense: Boston, New York/New Jersey, Philadelphia, Atlanta, Miami, Houston, Dallas, Kansas City, Los Angeles, San Francisco e Seattle. La East Coast degli Stati Uniti la fa da padrone con 5 stadi a disposizione, mentre i restanti 6 sono divisi fra centro e West Coast.

Il Messico ospiterà i match del Mondiale in tre città diverse: Monterrey, Guadalajara e la capitale Città del Messico. A concludere l’elenco ci sono le due località canadesi, precisamene Toronto e Vancouver.

Il territorio che comprende tutti gli stadi è davvero vastissimo e comprende gran parte del Nord America. La distanza maggiore si registra fra Miami e Vancouver, che sono separate da ben 4510,84 km in linea d’aria. Tradotto: 6 ore di aereo o 50 di automobile. Le città più vicine sono invece Philadelphia e New York, distanti solo 61 km.

 

Miami Beach (@Shutterstock)

Le novità dei Mondiali 2026

La prossima edizione sarà la prima ad ospitare ben 48 squadre. La formula con cui si svolgerà il torneo non è ancora stata annunciata ma Arsene Wenger, capo del Dipartimento di Sviluppo del calcio FIFA, sta lavorando con tre possibili idee. La scelta definitiva, come riporta il sito della Federazione, arriverà nel 2023.

Ogni Confederazione continentale avrà libertà nell’organizzazione delle proprie qualificazioni. La COMNEBOL (Sud America) dovrebbe essere la prima a iniziare le partite, nel marzo del prossimo anno. In attesa di altri aggiornamenti da parte della FIFA questo è tutto ciò che è stato dichiarato circa la prossima edizione del Mondiale.

 

FIFA World Cup 2022 (@Shutterstock)

 

Per rimanere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguire Nasce, Cresce, Calcia.

Altri articoli:

Alessandro Colepio

Articoli Recenti

  • Gaming

Gamescom 2025: ecco il recap della serata!

Nella serata di ieri sera, si è tenuto uno degli eventi videoludici più importanti dell'anno,…

2 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Sekiro: arriva l’anime del videogioco From Software

Il gioco della From Software, Sekiro: Shadows Die Twice, verrà adattato in una serie animata.…

5 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Fallout stagione 2: primo trailer e data di uscita svelati

La seconda stagione di Fallout, serie tratta dalla famosa saga di videogiochi omonima, è in…

5 ore fa
  • Cinema & Serie TV

I Puffi – Il film: la recensione della nuova avventura puffesca

Arrivato nelle sale americane lo scorso 18 luglio, I Puffi - Il film uscirà in…

5 ore fa
  • Attualità

Cucciolo di gorilla nato allo Zoosafari di Fasano: non accadeva da 50 anni!

Giornata di festa allo Zoosafari di Fasano, dove un cucciolo di gorilla è nato dopo…

20 ore fa
  • Cinema & Serie TV

My Hero Academia: ecco l’ultimo trailer

L'ultimo trailer dell'ultima stagione di My Hero Academia è stato pubblicato mostrandoci un ultima stagione…

22 ore fa