La Nazionale colombiana merita un discorso a parte. È infatti enorme la delusione per giocatori come Cuadrado, Muriel, Zapata, Luis Diaz e James Rodriguez. Tutte stelle che ci saremmo aspettati di vedere al Mondiale. Alla Colombia però, non è bastato l’1 a 0 firmato James contro il Venezuela, visto che il Perù ha superato 2 a 0 il Paraguay e ha eliminato la compagine sudamericana.
La scioccante eliminazione del Cile, arrivata dopo la sconfitta subita all’ultima partita, in casa, contro il già qualificato Uruguay ha certamente lasciato un po’ di amaro in bocca ai due interisti. Per Vidal, potrebbe essere l’ultima esperienza con la Nazionale, mentre per Sanchez, resta ancora qualche flebile speranza per il prossimo Mondiale.
L’attaccante bosniaco, al suo probabile ultimo tentativo di andare al Mondiale, non è riuscito a trascinare la Bosnia in Qatar. La Nazionale di Dzeko non ha passato il girone di qualificazione, e certamente è stata una grande sorpresa, non solo per il grande pubblico, ma anche per i giocatori. A questo punto, il pensiero di Edin sarà certamente rivolto al contribuire alla corsa allo Scudetto dell’Inter, e chissà se lo vedremo nuovamente con la divisa della Bosnia ad Euro 2024.
Donnarumma (@Shutter Stock)
Nella lista dei big esclusi, dobbiamo aggiungere anche i nostri azzurri. L’ex portiere del Milan, è forse il più colpevole tra tutti. Il suo rendimento non è stato dei migliori, forse per la pressione che sta avendo a Parigi. Ci servono le sue parate, come all’Europeo, per farci rivivere le “notti magiche”. Per Verratti, il discorso è diverso: il centrocampista del PSG esprime un grande calcio a Parigi, con la Nazionale è stato forse il migliore contro la Macedonia, fornendo eccellenti palloni per gli attaccanti, spumeggiando a centrocampo con giocate di enorme qualità. Il suo lavoro è stato reso inutile da uno degli attaccanti che ha deluso di più in questa Nazionale: Ciro Immobile. Il giocatore della Lazio ha impressionato per la determinazione, ma non ha sfruttato le enormi occasioni capitategli. Questo a grandi livelli non ce lo possiamo permettere.
Il giocatore del Chelsea era uno dei papabili al Pallone d’Oro. Ha vinto tutto in quest’annata: Champions e Mondiale per Club con il Chelsea, Europeo con l’Italia. Poi da settembre tutto si è inceppato. I rigori sbagliati con la Svizzera, ci hanno condannato a giocare il playoff e da lì è entrato in un tunnel psicologico dal quale non è riuscito ancora ad uscire. Ha ancora grandi obiettivi in questa stagione: vincere la Champions con il Chelsea per il secondo anno consecutivo.
Per ultimo, il nostro capitano. L’uomo che bloccando Saka nella finale dell’Europeo, diventato Meme storico sui social, ci ha permesso di alzare la coppa insieme alle parate di Donnarumma. L’esclusione più grande è forse la sua, visto che da otto anni l’Italia, non partecipa ai Mondiali. Obiettivo di Chiellini è quello di portare la Juventus nella prossima Champions League, puntando allo Scudetto e poi concludere la carriera con la Nazionale a giugno contro l’Argentina. Il mondiale in Qatar però lo guarderà dalla televisione
Giorgio Chiellini (@Shutterstock)
Non ci resta che aspettare Novembre, per vedere il prossimo Mondiale. Se volete rimanere sempre aggiornati sulle notizie provenienti da tutto il mondo del calcio, continuate a seguirci su NCC.
di Andrew Pompili
Potrebbero interessarvi anche:
Pagina: 1 2
Non arrivano segnali molto incoraggianti in merito all'ormai nota "questione Stadi". In Italia, infatti, gli…
Tramite il sito Backloggd è stata stilata la classifica dei 100 giochi più brutti di…
Un animatore della Studio Ghibli ha rivelato che una delle opere più importanti del regista…
Una domenica sera di festa si è trasformata in tragedia a Tortima di Lusiana Conco,…
La prima patch per Hollow Knight: Silksong arriverà la prossima settimana: vediamo nel dettaglio cosa…
Marvel's Wolverine, titolo in sviluppo presso Insomniac Games, "sembra fantastico" secondo il noto leaker Tom…