Attualità

Miodesopsia, il fenomeno che ci fa vedere le famose “mosche volanti”

Parecchie persone, quando guardano qualcosa di molto luminoso o chiaro, come uno schermo completamente bianco o il cielo azzurro, possono notare qualcosa di strano davanti al proprio sguardo. Che siano fibre, filamenti o semplicemente delle macchie nere, queste appariranno per pochi istanti, proiettando la loro ombra sulla nostra retina. Questo strano fenomeno è noto come miodesopsia.

Cos’è la miodesopsia

Chiamate comunemente “mosche volanti” per il suo carattere fastidioso, le miodesopsie sono dei piccoli filamenti che abitano il nostro occhio. Il nome stesso deriva dalle parole greche òpsisvisione” e myōdessimile a mosche“. Lo diciamo fin da subito, non c’è nessun pericolo, anzi rappresenta un fenomeno abbastanza normale.

La miodesopsia, infatti, viene considerata dagli specialisti come un difetto secondario e non come una malattia. I piccoli filamenti, o qualsiasi forma assumano, iniziano a intravedersi nelle persone adulte, con un aumento progressivo a partire dai 20 anni. Tutto questo avviene a causa del deterioramento della piccola struttura gelatinosa del corpo vitreo, che porta alla creazione delle miodesopsie.

I rischi

Per cercare di vedere i microscopici filamenti serve una superficie molto chiara e luminosa. La luce che attraversa la pupilla, dopo diversi processi, proietta le ombre delle miodesopsie sulla retina, rendendole visibili al nostro occhio.

Nonostante sia un fenomeno abbastanza normale, non bisogna mai sottovalutare alcuni casi. In rare situazioni, le miodesopsie rappresentano degli effetti collaterali di alcune operazioni chirurgiche, come la sostituzione del cristallino affetto da cataratta. In circostanze del genere, oltre ai filamenti sono visibili anche dei lampi di luce al buio, chiamate fotopsie. Causate dal corpo vitreo distaccato dalla retina, le fotopsie possono creare delle lesioni e, nei casi più complicati, portare alla cecità.

In casi gravi il consiglio è sempre quello di consultare uno specialista. Se i fastidi sono duraturi, come riporta la National Library of Medicine, esistono alcuni trattamenti chirurgici per cercare di ridurre o eliminare definitivamente le miodesopsie. Il consiglio più utilizzato da parte degli esperti è quello di bere molta acqua, con l’aggiunta di una buona dieta ricca di vitamine e verdure.

E tu hai mai notato questo strano fenomeno?

Per altre notizie e news di qualsiasi genere, seguiteci su Nasce, Cresce, Informa!!

Potrebbero interessarvi:

davide gerace

Articoli Recenti

  • Gaming

Elden Ring su Switch 2 non è ancora pronto per Digital Foundry

Nintendo Switch 2 è il primo hardware Nintendo capace di far girare grandi giochi di…

3 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Arriva su Prime Video il live action di JoJo ambientato a Venezia

Rohan Kishibe at a Confessional, spin-off di Le Bizzarre Avventure di JoJo, arriverà su Prime…

11 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Netflix ottiene i diritti della nuova serie di Matthew McConaughey

Matthew McConaughey e Nic Pizzolatto, rispettivamente primo attore e creatore della serie True Detective, sono…

12 ore fa
  • Gaming

Black Myth: Wukong non avrà nessun DLC, focus totale sul sequel

A qualche giorno dalla pubblicazione di Black Myth: Wukong su Xbox, gli sviluppatori di Game…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Occhi di Gatto: il celebre anime cult torna con una nuova avventura

A 40 anni dal debutto di "Occhi di Gatto", TMS Entertainment annuncia un nuovo progetto…

1 giorno fa
  • Attualità

Da Acchiapparella ai Mondiali in Francia: l’ascesa del Chase Tag

Quello che in Italia è conosciuto come Acchiapparella, o più semplicemente “Ce l’hai”, non è…

1 giorno fa