Gaming

Milan Games Week & Cartoomics: un’edizione da record!

Anche quest’anno si è conclusa la Milan Games Week & Cartoomics a cui ha partecipato anche Nasce, Cresce, Ignora; la grande fiera milanese dedicata al mondo dei videogiochi, dei fumetti e di tutta la cultura pop in generale. L’evento è stato prodotto e organizzato da Fiera Milano, in collaborazione con Fandango Club Creators. Quest’anno più degli altri il successo della fiera è stato senza precedenti: è stata la Milan Games Week dei record. Con più di 105mila biglietti venduti, sono stati raggiunti risultati eccezionali. Per cavalcare l’onda dell’entusiasmo, gli organizzatori hanno già comunicato le date per la prossima edizione: 24-26 novembre 2023, sempre a Fiera Milano Rho.

Milan Games Week: l’anno dei record

Questo è stato sicuramente l’anno dei record. Per la prima volta infatti l’evento ha occupato ben quattro padiglioni della fiera milanese (8-12-16-20); offrendo molto più spazio per le migliaia di fan che sono arrivati all’evento per seguire le proprie passioni. Tra videogiochi, fumetti, boardgame, mostre e tornei, ce n’era per tutti i gusti.

Ovviamente la punta di diamante sono stati i videogiochi, che si sono presi due padiglioni (16-20), riempiti per l’occasioni di giochi, esport e influencer. In fiera c’erano più di 5mila postazioni dedicate al gaming, dove i visitatori hanno potuto provare moltissimi titoli Nintendo, PlayStation e Bandai Namco. Era possibile anche acquistare moltissimi prodotti ad un prezzo vantaggioso, come ad esempio Pokémon Scarlatto & Pokémon Violetto, Splatoon 3 o Mario + Rabbids Sparks of Hope.

 

 

Per la prima volta dopo tanto tempo poi, in fiera erano presenti anche illustri celebrità del panorama videoludico e fumettistico mondiale; come Troy Baker (Joel in The Last of Us) e Humberto Ramos, uno dei più importanti disegnatori di Spiderman. Grazie poi a KineticVibe, realtà leader nella realizzazione di Meet&Greet e Fan Meeting, sono arrivati alla Milan Games Week anche Ed Westwick, Andrea Pessino, Alessandro Borghi, Zerocalcare e Valerio Lundini. Molti ospiti sono stati presenti invece all’interno della Gaming Zone, che ha visto arrivare Ckibe, Pardini, Maracroft, Himorta, HontasG, Vikings, Giorgia Vecchini, Dado e Marco Merrino per la GameStop TV.

Insomma, questa Milan Games Week & Cartoomics è stata un successo senza precedenti. Non possiamo quindi fare altro che darvi appuntamento alla prossima edizione, che si terrà sempre a Fiera Milano Rho, dal 24 al 26 novembre 2023. Ricordatevi anche di continuare a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna, e di leggere anche:

Riccardo Rizzo

Articoli Recenti

  • Attualità

Ornella Vanoni: una delle cantanti italiane più amate

Ornella Vanoni si è spenta venerdì 21 novembre, nella sua casa di Milano, a causa…

9 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Hazbin Hotel: le prime ipotesi sulle tempistiche di stagione 3 e 4

Il successo di "Hazbin Hotel" non si ferma, anzi, accelera nel profondo degli Inferi. Dopo…

1 giorno fa
  • Gaming

Ecco Zoopunk: un action adventure ambientato nell’universo di F.I.S.T.

TiGames ha ufficialmente presentato Zoopunk un frenetico action adventure ambientato nell'universo di F.I.S.T.: Forged in…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Train Dreams, la recensione: uno dei migliori film del 2025!

Train Dreams è il nuovo film di casa Netflix. Dopo Frankenstein di Guillermo del Toro,…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

La Mummia 4: parla Brendan Fraser

Brendan Fraser, star della saga action-d'avventura di una ventina di anni fa La Mummia, ha…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

HBO rinnova A Knight of the Seven Kingdoms e House of the Dragon

Il mondo del Trono di Spade ha ancora tanto da raccontare. A confermarlo è HBO,…

1 giorno fa