Microsoft ha annunciato ufficialmente, attraverso un report, di star lavorando su un nuovo device che permetterebbe ai giocatori di accedere alle funzionalità streaming dei suoi titoli.
Il nome del nuovo device, che sembra già circolare da un po’ tra gli studi Microsoft, è Keystone e sarà molto simile al già molto noto Chromecast di Google Stadia. Pare che il progetto sia in lavorazione da un paio di anni, e che il suo scopo sia quello di rendere sempre più accessibili i contenuti Xbox agli utenti Microsoft.
Un portavoce dell’azienda, attraverso le pagine web del sito Windows Central, ha presentato il progetto e ha aggiunto che questo è ancora in una fase embrionale; di conseguenza, richiede ancora diverso lavoro prima di essere reso del tutto disponibile. Lo stesso sito specula a riguardo, ipotizzando che potrebbe trattarsi di una versione demo o ridotta di Windows o dell’OS usato da Xbox.
Essendo ancora un device in fase di sviluppo sembra abbastanza difficile poterlo vedere alla presentazione Xbox, in programma per il 2 giugno. Ma la speranza è sempre l’ultima a morire, no? Ciò che è certo è che il progetto intrapreso dagli studi di Microsoft è molto ambizioso e ricorda la versione ancora in beta (ma disponibile per tutti gli utenti Games Pass) del cloud gaming, che permette di giocare i titoli disponibili sul pass in forma streaming sul cloud.
Se questo articolo ti è piaciuto prova a dare un’occhiata a questi:
La paura è sempre stata un elemento amato dall'umanità. Tra chi si ritrova inevitabilmente attratto…
Come annunciato da Microsoft, Halo: Campaign Evolved arriverà nel 2026 anche sulla console Sony! Halo:…
Nessuna fretta e nessuna pressione, ma a Natale mancano solo 63 giorni! Nelle case di…
Adam Driver, qualche giorno fa, ha svelato a sorpresa che c'era un'idea per un film…
Ti West dirigerà un nuovo adattamento di A Christmas Carol, di Charles Dickens. Il film…
Accade il pomeriggio del 22 ottobre, quando un fraintendimento riguardante l'esercitazione "Marshal Power" ha portato…