Attualità

Meta: perdita record in Borsa, in fumo 250 miliardi

Non un bel periodo per Meta. L’azienda statunitense di Mark Zuckerberg per la prima volta dopo 18 anni ha visto diminuire i propri utenti giornalieri. A questo si aggiunge la spaventosa cifra bruciata alla chiusura della Borsa di Wall Street, circa 250 miliardi di capitalizzazione persi! Praticamente un quarto del valore di Facebook.

Meta non cresce più

Come riposta il Corriere della Sera, a fine dicembre secondo il rapporto trimestrale di Meta, gli utenti di Facebook erano 1 miliardo e 929 milioni. In calo di 1 milione rispetto al trimestre precedente, quando raggiunsero 1 miliardo e 930 milioni. La curva di crescita ha probabilmente raggiunto il suo culmine, adesso è piatta.

Il ricavo dell’ultimo trimestre è di circa 33,67 miliardi di dollari, in linea con le previsioni. In calo però l’utile netto di Meta, 10,29 miliardi di dollari, con un decremento dell’8%. Per il trimestre in corso si prevedono ricavi per 27/29 miliardi di dollari, anche qui in calo rispetto alle previsioni degli analisti, che si aspettavano una cifra tra i 34 e i 35 miliardi.

Con l’annuncio degli ultimi risultati trimestrali, il valore delle azioni di Meta è sceso di 85,24 dollari arrivando a 237,76 dollari. In pratica il 26% in meno per la “modica” somma di 250 miliardi totali andati in fumo. Zuckerberg, che ha un patrimonio personale stimato in 113 miliardi dollari, ha perso virtualmente 31 miliardi di dollari.

I motivi della crisi

La crisi di Meta è dovuta a diversi motivi. La prima è da ricercare nella dipendenza eccessiva dell’azienda dalla pubblicità online. Il chief financial officer di Meta Dave Wehner ha stimato una perdita di 10 miliardi per le entrate pubblicitarie di quest’anno. La causa principale è dovuta alle modifiche di Apple al sistema operativo degli iPhone, che ora chiede ai suoi possessori il permesso di farsi tracciare dalle app.

Un altro motivo della grave crisi è dovuto alle ingenti perdite del settore AR/VR/Metaverso. Nel corso del 2021 il settore ha avuto un rosso di oltre 10 miliardi di dollari, la dirigenza prevede un passivo peggiore nel 2022.

L’ultimo motivo è l’enorme concorrenza di TikTok. “Le persone hanno molte scelte su come vogliono trascorrere il loro tempo e app come TikTok stanno crescendo rapidamente” ha confermato lo stesso Zuckerberg. Adesso la priorità di Meta si chiama Metaverso, costruirlo sembra l’ultima spiaggia di un’azienda che dopo anni di dominio incontrastato sembra sempre più in balia della concorrenza.

Per altre notizie e news di qualsiasi genere seguici su Nasce, Cresce, Informa!!

di Davide Gerace

Se la notizia ti è piaciuta, potrebbero interessarti:

 

 

davide gerace

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

God of War: svelati i personaggi che appariranno nella serie

La serie di God of War in live action ha cominciato la sua produzione. E…

10 minuti fa
  • Attualità

Etna, scoperto un nuovo metodo per prevedere le eruzioni

Il metodo per prevedere le eruzioni dell'Etna, il vulcano più attivo in Europa, potrebbe essere…

16 ore fa
  • Attualità

Il focus Istat sul lavoro: sempre più anziani

I dati Istat continuano a sottolineare l'invecchiamento della popolazione. Oggi un italiano su quattro è…

16 ore fa
  • Attualità

Varese, uomo esce dal carcere, si ubriaca e viene arrestato

Ha dell'incredibile la vicenda del 50enne tunisino, arrestato a Varese dopo essere appena uscito dal…

16 ore fa
  • Gaming

ARC Raiders: tutto quello che c’è da sapere sul nuovo titolo di Embark Studios

ARC Raiders è uno extraction-shooter in terza persona sviluppato da Embark Studios, lo stesso team…

18 ore fa
  • Gaming

Fortnite: in arrivo una gigantesca collaborazione con I Simpson?

Rimbalzano rumor riguardanti una possibile collaborazione tra il battle-royale Fortnite e l'iconica serie televisiva de…

20 ore fa