Sport

Messi, il significato della mantellina indossata per la premiazione

Le premiazioni conclusive dei Mondiali di Qatar 2022 hanno regalato ai fan alcuni momenti memorabili. Dal Dibu Martinez che usa il trofeo del Guanto d’oro in maniera discutibile, passando per l’espressione sconsolata di Mbappé durante le foto di rito, per finire con Messi che alza la Coppa del Mondo alla sua ultima apparizione in questa competizione.

Proprio nel momento in cui si è apprestato a ricevere il trofeo più ambito, è accaduta una cosa che ha fatto discutere il mondo intero. L’emiro del Qatar Al Thani si è infatti avvicinato al fuoriclasse argentino e gli ha consegnato un indumento che Messi ha poi indossato durante tutta la festa dell’Albiceleste allo stadio Luisail. Si è trattato, per la precisione, di un mantello nero chiamato Bisht, un tipico indumento mediorientale. Ma per quale motivo è stato fatto indossare a Leo Messi? Vediamolo.

 

Qatar 2022 (@Shutterstock)

Il significato del Bisht indossato da Messi

Il Bisht è un tradizionale abito arabo associato ad un rango sociale elevato. Il termine stesso deriva dal termine semitico Bishtu, che significa proprio “nobiltà”. Secondo le antiche tradizioni ebraiche e cristiane era indossato in Palestina già ai tempi di Gesù ed anche all’epoca distingueva gli uomini importanti dal resto del popolo.

Il colore tipico di questa mantellina semitrasparente è il nero, mentre le finiture sono dorate. A volte però il Bisht può essere di colore marrone, beige o crema. Viene ricavato dalla lana della capra e dal pelo del cammello, che vengono filati e poi lavorati fino ad ottenere il tessuto del mantello.

Il Bisht è un simbolo di identità e status molto importante nel mondo arabo: viene indossato dai capi di Stato, dalle loro famiglie e dai membri di spicco del clero durante le festività o negli eventi di rappresentanza. La mossa di farlo indossare a Messi nel momento più importante della sua carriera indica una sorta di investitura spirituale da parte dell’emiro qatariota alla stella più luminosa della competizione. La foto di Messi con la coppa in mano rimarrà negli annali e con lei anche il Bisht, sottolineando quanto il Mondiale in Qatar sia stato un evento memorabile. Una geniale trovata propagandistica da parte del comitato organizzatore del torneo.

Per rimanere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo continuate a seguire Nasce, Cresce, Ignora!

Articoli correlati:

Alessandro Colepio

Articoli Recenti

  • Attualità

Washington accusa Caracas: il Venezuela come “narco-Stato”

La crisi fra Stati Uniti e Venezuela ha raggiunto livelli di tensione inediti. Washington accusa…

6 ore fa
  • Attualità

Un messaggio dal passato riaffiora sulle coste dell’Australia

Un frammento di memoria della Prima guerra mondiale è riemerso lungo la spiaggia di Esperance,…

6 ore fa
  • Attualità

Crollo alla Torre dei Conti: paura nel cuore di Roma

Un boato improvviso ha squarciato la mattinata romana intorno alle 11:15, in pieno centro storico.…

6 ore fa
  • Attualità

Novembre di proteste: un mese caldo tra sciopero e disagi

Il mese di novembre 2025 si apre all’insegna delle mobilitazioni in tutta Italia. Trasporti, scuola,…

7 ore fa
  • Attualità

Genetica: ha un ruolo su come usiamo i social

Molta gente si è chiesta spesso il motivo per cui utilizza i social in un…

7 ore fa
  • Gaming

PS5: nuovo spot per il quinto anniversario!

Sony lancia oggi un nuovo spot pubblicitario per celebrare i cinque anni di PS5. La…

7 ore fa