Attualità

Mesopotamia, scoperto il “primo bacio” della storia

La Mesopotamia, o mezza luna fertile, è il luogo dove tipicamente si colloca l’inizio della storia e della vita sedentaria dei nostri antenati ed è per questo oggetto di continui studi che continuano a rivelare dettagli del nostro passato comune. Degli studiosi recentemente hanno trovato le prime testimonianze della pratica del bacio, che si credeva fosse nata oltre mille anni dopo nell’Asia meridionale.

Il primo bacio 4500 anni fa in Mesopotamia

Il bacio è un gesto di affetto che ci accomuna tutti a qualsiasi latitudine del pianeta. Ma qual è l’origine di questa abitudine? Un team dell’Università danese di Copenhagen si è posto questo quesito e ne ha cercato le prime tracce storiche nelle valli tra il Tigri e l’Eufrate. Così dopo diverse ricerche culminate in uno studio pubblicato su Science, sono riusciti a ricostruire le origini del bacio e a rivalutarne al ribasso anche il ruolo nella trasmissione e diffusione di virus tra gli esseri umani.

Secondo gli autori della ricerca, infatti, visto che la pratica si è presto diffusa e radicata in molte società del passato, i suoi effetti nella trasmissione di patogeni sono stati più o meno costanti ed è perciò improbabile che possa essere stato un innesco decisivo della diffusione di particolari malattie.

Nell’antica Mesopotamia, che corrisponde all’attuale Iraq e Siria, tutto ciò deve aver avuto inizio circa 4500 anni fa, ben 1000 anni prima di quanto si pensasse fino ad oggi ma, come spiegano i ricercatori, il bacio non dovrebbe essere considerato un’usanza che ha avuto origine esclusivamente in una singola regione ma piuttosto nata e praticata in più culture antiche per diversi millenni.

Il ritrovamento delle tavolette

In quella zona si usava scrivere in caratteri cuneiformi su tavolette di argilla, spiega Troels Pank Arbøll, autore dello studio insieme a Sophie Lund Rasmussen, dell’Università britannica di Oxford e di quella danese di Aalborg. Migliaia di queste testimonianze sarebbero così sopravvissute alla prova del tempo e contengono chiari esempi del fatto che il bacio era considerato parte dell’intimità romantica già nei tempi antichi.

Per altre notizie e news di qualsiasi genere, seguiteci su Nasce, Cresce, Informa! Ecco altre notizie che ti potrebbero interessare:

Enrico Tiberio Romano

Articoli Recenti

  • Gaming

PS6: periodo di produzione già fissato secondo un leaker

Sony avrebbe già deciso in che periodo dare inizio alla produzione della sua prossima console:…

43 minuti fa
  • Cinema & Serie TV

F1: ecco quando arriverà il film in streaming

I fan della Formula 1 dovranno aspettare ancora un po' prima di poter vedere (o…

5 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Stranger Things 5: ecco la durata dei primi episodi

Stranger Things sta per tornare con la quinta e ultima stagione. Molte cose sono state…

5 ore fa
  • Attualità

Attrazione: eccola spiegata dalla scienza

Che l'attrazione, e quindi la bellezza, fossero soggettive è da sempre cosa nota. Un studio…

21 ore fa
  • Attualità

Vicenza, falso invalido ha percepito un milione di euro di sussidi in 50 anni

Un falso invalido a Vicenza avrebbe percepito ben un milione di euro di sussidi nel…

21 ore fa
  • Attualità

Le disuguaglianze sociali lasciano un segno nel cervello dei bambini

Le disuguaglianze sociali modificano attivamente la struttura del cervello dei bambini, andando oltre il semplice…

21 ore fa