IgnorantNews

McDonald’s presenta un panino “italiano”… alla lasagna!?

McDonald’s si prepara a lanciare sul mercato una nuovissima serie di burgers, stavolta ispirati ai sapori del Mediterraneo, in particolare alla Spagna, a Cipro e… all’Italia! I nuovi menù saranno disponibili per ora soltanto in Irlanda e nel Regno Unito e sarà possibile provarli a partire da domani, 8 giugno 2022. Ma c’è già un certo panino “italiano” che fa discutere…

McDonald’s – La novità “italiana”

La nota catena americana di fast food ci ha ormai abituato a scelte di marketing particolari e innovative (oltre che discutibili), ma stavolta gli italiani potrebbero avere qualcosa da ridire sul “gusto italiano” che McDonald’s ha deciso di esportare in giro per il mondo. Dalle pagine online del Mirror veniamo infatti a conoscenza del lancio di una linea di quattro nuovi panini, di cui uno che nelle intenzioni si ispira… alle lasagne.

Da mercoledì nel Regno Unito e in Irlanda si potranno infatti ordinare lo Spanish Stack, il Chicken Fiesta, l’Italian Crispy Chicken, ma soprattutto… l’Italian Stack! E per celebrare il Bel Paese sarà possibile ordinare anche crocchette con “mozzarella italiana” e un McFlurry al tiramisù.

 

Lasagne (@Shutterstock)

 

La stampa UK: “Perché non l’hanno inventato prima?”

L’Italian Stack, come spiegano i giornalisti inglesi che l’hanno provato in anteprima, è formato da strati di carne, “mozzarella”, cipolle, salsa di pomodoro, besciamella e lattuga. “Contiene tutti i sapori del piatto di pasta preferito per eccellenza, mescolati con il sapore di un burger di McDonald’s. È una combinazione geniale! Perché non l’hanno inventato prima?”.

L’Italian Crispy Chicken è preparato invece con hamburger di pollo, pomodoro, mozzarella, cipolla rossa, lattuga e condito con “pesto alla genovese”. Il tutto in una ciabatta di pane. “Il pesto dà un sapore molto fresco. Si sposa così bene con gli altri gusti!”.

Per finire, il Tiramisù McFlurry propone dei morbidi pezzetti di biscotto al cioccolato in una delicata crema al caffè e cacao.

Insomma, per quanto la notizia del lancio di questi menù in Italia possa strappare più di qualche risata, è probabile che oltremanica si rivelino in realtà anche un grande successo, visti i gusti quantomeno “particolari” rispetto ai nostri standard. E chissà che lo zio Ronald non decida un giorno di esportarli anche qui da noi. Sarebbero da provare, no?

Per restare sempre aggiornati con tutte le ultime news dal mondo continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora!

Se hai trovato interessante questo articolo forse potrebbe piacerti anche:

Domenico Scala

Articoli Recenti

  • Gaming

The Duskbloods potrebbe non restare esclusiva Switch 2

The Duskbloods è il nuovo PvPvE di From Software, annunciato nel recente Nintendo Direct come…

3 ore fa
  • Gaming

Un Film Minecraft: miglior debutto di sempre per un film sui videogiochi!

Sono arrivati i dati ufficiali e Un Film Minecraft ha fatto il botto: nel suo…

4 ore fa
  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

2 giorni fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

2 giorni fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

2 giorni fa