Attualità

Maturità 2024: ecco la seconda prova dei vari istituti superiori

Maturità 2024: l’ordinanza ministeriale ha divulgato le materie per la seconda prova. Il via sarà dato mercoledì 19 giugno alle 8:30 con l’inizio della prima prova, incentrata sul tema.

Classico: Greco, Scientifico: Matematica

Come riportato da ANSA, al liceo classico gli studenti si ritroveranno a confrontarsi con il greco, mentre al liceo scientifico sarà la matematica la seconda prova al centro dell’esame di Maturità previsto per il prossimo 20 giugno. Nella seconda prova scritta, la matematica si estenderà anche all’opzione Scienze applicate e alla Sezione a indirizzo Sportivo dello Scientifico. Altri ambiti di esame comprenderanno Lingua e cultura straniera 3 per il Liceo linguistico, Scienze umane per il Liceo delle Scienze umane (con Diritto ed Economia politica come opzione nell’indirizzo Economico-sociale), Discipline progettuali caratteristiche dei singoli indirizzi per il Liceo artistico, Teoria analisi e composizione per il Liceo musicale, e infine, Tecniche della danza per il Liceo coreutico. Il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, ha confermato che la Maturità 2024 seguirà le stesse modalità già stabilite nell’anno precedente.

Materie e opzioni: Maturità 2024 nel dettaglio

Le materie della seconda prova scritta per l’esame di Maturità 2024 sono state delineate con precisione. Economia Aziendale sarà al centro per gli Istituti tecnici del Settore economico, indirizzo “Amministrazione, Finanza e Marketing”, mentre Topografia sarà rilevante per l’indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio”. Allo stesso modo, Sistemi e reti saranno oggetto di esame per entrambe le articolazioni dell’indirizzo “Informatica e Telecomunicazioni”, mentre Progettazione multimediale sarà cruciale nell’indirizzo “Grafica e comunicazione”. Gli Istituti Agrari si concentreranno sulla Trasformazione dei prodotti, con particolare attenzione a viticoltura e difesa della vite nell’articolazione “Viticoltura ed enologia”.

Il decreto firmato dal Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara stabilisce questa composizione per la seconda prova scritta. L’esame, conformemente al decreto legislativo 62/2017, comprenderà una prima prova scritta di Italiano comune a tutti gli indirizzi, prevista per le 8.30 di mercoledì 19 giugno 2024, e una seconda prova scritta, focalizzata sulle discipline caratterizzanti i percorsi di studio individuali.

Per gli indirizzi Professionali delineati dal d.lgs. n. 61/2017, la seconda prova scritta non si concentrerà su discipline specifiche, ma valuterà le competenze in uscita e i nuclei tematici fondamentali di indirizzo. Il colloquio successivo avrà l’obiettivo di verificare il conseguimento del profilo educativo, culturale e professionale degli studenti, con la presentazione delle esperienze nei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (Pcto) e delle competenze acquisite in Educazione civica.

Le Commissioni d’esame saranno composte da un presidente esterno, tre membri esterni e tre interni all’istituzione scolastica. In alcuni indirizzi di studio e contesti specifici, è prevista una terza prova scritta. Un motore di ricerca apposito è disponibile per conoscere le discipline oggetto della seconda prova e quelle affidate ai commissari esterni.

 

Per altre notizie simili continua a leggere su Nasce,Cresce,Ignora.Nasce,Cresce,Ignora.

 

Francesco Gervasio

Nato a Camerino, un piccolo comune universitario nelle Marche, ho frequentato l’istituto alberghiero di Cingoli, e sto ora seguendo un corso di laurea in Scienze Gastronomiche.

Articoli Recenti

  • Gaming

The Duskbloods potrebbe non restare esclusiva Switch 2

The Duskbloods è il nuovo PvPvE di From Software, annunciato nel recente Nintendo Direct come…

5 ore fa
  • Gaming

Un Film Minecraft: miglior debutto di sempre per un film sui videogiochi!

Sono arrivati i dati ufficiali e Un Film Minecraft ha fatto il botto: nel suo…

5 ore fa
  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

2 giorni fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

2 giorni fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

2 giorni fa