Piero Angela (@Shutterstock)
Questo 13 agosto è funestato da una notizia tristissima per il nostro Paese. È morto, a 93 anni, Piero Angela, amatissimo esponente della divulgazione scientifica italiana per decenni, grazie al suo seguitissimo programma Super Quark. Attivissimo e lucido fino alla fine, era da poco tornato sugli schermi proprio con il suo programma storico.
Angela negli anni si è distinto per la propria eleganza e per il modo con cui sapeva comunicare argomenti complessi ai propri telespettatori. Giornalista, scrittore, saggista, conduttore, è diventato un punto di riferimento per tutto il settore della cultura italiana. Piero è riuscito a far breccia nel cuore degli italiani semplicemente con la propria competenza e intelligenza, senza fare rumore.
A darne il triste annuncio il figlio Alberto, a sua volta noto presentatore e divulgatore scientifico, cresciuto sotto l’ala del padre, con un semplice: “Buon viaggio Papà”. Piero Angela lascerà un vuoto incolmabile nel mondo della televisione italiana, ma il suo lavoro ha tracciato un sentiero che, fortunatamente, prosegue con il figlio Alberto.
Netflix ha appena pubblicato il nuovo trailer ufficiale di The Witcher: Stagione 4! Nel video,…
Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…
Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…
Un messaggio scritto con il cuore ha trasformato una richiesta di compagnia in un piccolo…
Si sa che dormire bene è molto importante per la salute. In un recente studio…
Più di 200 animali e una signora di 95 anni sono stati portati fuori da…