Piero Angela (@Shutterstock)
Questo 13 agosto è funestato da una notizia tristissima per il nostro Paese. È morto, a 93 anni, Piero Angela, amatissimo esponente della divulgazione scientifica italiana per decenni, grazie al suo seguitissimo programma Super Quark. Attivissimo e lucido fino alla fine, era da poco tornato sugli schermi proprio con il suo programma storico.
Angela negli anni si è distinto per la propria eleganza e per il modo con cui sapeva comunicare argomenti complessi ai propri telespettatori. Giornalista, scrittore, saggista, conduttore, è diventato un punto di riferimento per tutto il settore della cultura italiana. Piero è riuscito a far breccia nel cuore degli italiani semplicemente con la propria competenza e intelligenza, senza fare rumore.
A darne il triste annuncio il figlio Alberto, a sua volta noto presentatore e divulgatore scientifico, cresciuto sotto l’ala del padre, con un semplice: “Buon viaggio Papà”. Piero Angela lascerà un vuoto incolmabile nel mondo della televisione italiana, ma il suo lavoro ha tracciato un sentiero che, fortunatamente, prosegue con il figlio Alberto.
Quello di Battlefield è senza ombra di dubbio uno dei franchise videoludici più famosi di…
Dopo aver trascorso un quantitativo di ore più che esauriente su Mafia: Terra Madre, siamo…
Una babysitter è stata condannata per abusi su bambine autistiche con una pena di 100…
Il 12 agosto, sull'Autostrada A22, un uomo si è fermato nell'area di servizio, e convinto…
L'universo narrativo del DCU di James Gunn sembra essere partito con il piede giusto. Il…
L'estate sta finalmente volgendo verso la fine e tutti gli studenti si chiedono quando riaprirà…