Attualità

L’utilizzo dello smartphone migliora la memoria? Un nuovo studio lo conferma

Secondo un nuovo studio condotto su 158 volontari, l’utilizzo degli smartphone non contribuirebbe ad impigrire il nostro cervello; al contrario migliorerebbe la nostra memoria. Ovviamente un uso smodato dei dispositivi digitali rimane sconsigliato, ma, forse, fanno male meno di quanto comunemente si pensi.

Smartphone per migliorare la memoria

Abbiamo sempre visto gli smartphone come degli strumenti da utilizzare con parsimonia, perché potrebbero ledere le nostre capacità di apprendimento, ma un recente studio dimostra che le nostre concezioni su questi strumenti digitali non sono del tutto corrette. L’utilizzo, ovviamente moderato, degli smartphone, infatti, potrebbe contribuire a migliorare la nostra memoria.

È quanto dimostra un nuovo studio condotto dai ricercatori della University College of London secondo cui utilizzare lo smartphone potrebbe davvero migliorare le capacità mnemoniche; nonostante questo, però, si raccomanda un loro uso moderato perché non significa che un loro uso eccessivo non comporti altri rischi per la nostra salute.

 

Cervello (@Shutterstock)

Il nuovo studio

Lo studio ha coinvolto 158 persone tra i 18 e i 71 anni, alle quali è stato chiesto di svolgere dei test mnemonici sui loro smartphone. Durante il test sono stati mostrati dei cerchi da spostare in modo corretto a destra o a sinistra, a cui era attribuito un valore differente; in metà delle prove, però, i partecipanti potevano contare anche su degli appunti salvati con l’aiuto del proprio device.

I risultati della ricerca, pubblicati sulla rivista Journal of Experimental Psychology evidenziano come i dispositivi digitali aiutino a ricordare le informazioni importanti, liberando la nostra memoria dal loro peso e rendendola in grado di salvare altre informazioni che tendiamo a dimenticare più facilmente. Le persone che hanno la possibilità di salvare le informazioni importanti su uno smartphone, infatti, possono concentrarsi su altre questioni proprio come è successo ai partecipanti dei test che, salvando sul proprio dispositivo le informazioni inerenti ai cerchi con alto valore, hanno potuto ricordare più facilmente le informazioni inerenti ai cerchi di basso valore. L’utilizzo dello smartphone quindi, non solo non danneggia le nostre capacità intellettive, ma potrebbe aiutare addirittura a migliorarle.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo segui Nasce, Cresce, Ignora

Potrebbe interessarti anche:

Antonio Stiuso

Articoli Recenti

  • Gaming

The Elder Scrolls IV: Oblivion, il remake potrebbe arrivare già questo mese

Da tempo circolano voci sul ritorno di uno dei capitoli più amati della saga di…

13 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi al cinema: Quando il pubblico ama e la critica no

Negli ultimi anni, il grande schermo ha accolto sempre più adattamenti tratti da videogiochi. Una…

16 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Lanthimos non potrà girare una scena… particolare sull’Acropoli

Yorgos Lanthimos torna a far parlare di sé, e nello specifico del suo prossimo film,…

20 ore fa
  • Attualità

Ecco il nuovo pacemaker più piccolo di un chicco di riso!

Una nuova tecnologia sviluppata dalla Northwestern University potrebbe trasformare radicalmente l’approccio alla stimolazione cardiaca temporanea,…

20 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Superman, ritorno alle origini per il nuovo film?

Dopo anni di interpretazioni più cupe e tormentate del personaggio, (interpretato dal 2013 da Henry…

20 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Minecraft: il film è al primo posto in Italia per incassi!

Minecraft è uno dei videogiochi più famosi di sempre e ha di recente ottenuto il…

20 ore fa