Sport

L’ultima volta della Serie A a Natale e il fallimento del 2018

La lunga sosta per i Mondiali in Qatar ci accompagnerà ancora per un paio di settimane, e la pausa invernale non è mai stata così lunga, con ben 52 giorni tra una partita e l’altra di Serie A, che sembrano non passare mai. La musica, infatti, è completamente cambiata rispetto a molti anni fa, quando il campionato non si fermava durante le festività natalizie…

Serie A a Natale: l’ultimo precedente

Se la tradizione inglese vuole che si giochi l’intero turno di Premier League il 26 dicembre (Boxing Day), l’ultimo precedente della Serie A a Natale fu del tutto “casuale”. Nel 1960, infatti, il 25 dicembre cadde di domenica, motivo per cui, senza una sosta nel periodo natalizio, le 18 squadre scesero regolarmente in campo per la dodicesima giornata. Tra le prime della classe il Milan fu fermato sullo 0-0 dal Bari, mentre Juventus e Inter si imposero rispettivamente su Sampdoria e SPAL. Tra i protagonisti di quel turno ricordiamo grandi campioni come Omar Sivori e Mario Corso, trascinatori in quella stagione di bianconeri e nerazzurri…

Negli anni successivi si continuò a giocare nel periodo di Natale, mentre nel 1966 la giornata fu anticipata al sabato, giorno della Vigilia. Dal 1975 in poi il campionato si fermò durante le festività natalizie, con soste più o meno lunghe, tornando in campo intorno all’Epifania. Così, da 62 anni a questa parte non si è più giocato il giorno di Natale. C’è però un precedente, piuttosto recente, di un turno di Serie A giocato durante il periodo natalizio.

Il fallimento del Boxing Day nel 2018

Nella stagione 2018-19 la Serie A provò ad imitare la Premier League, stilando un calendario con tre giornate tra il 22 e il 29 dicembre. Il turno più importante e maggiormente attenzionato era quello del 26 dicembre, data simbolo della tradizione inglese che prende il nome di Boxing Day. A Santo Stefano si giocò così la 18ª giornata di campionato, con il big match tra Inter e Napoli a chiudere il turno.

Il pre-partita fu caratterizzato da scontri tra le tifoserie al di fuori dallo stadio, ma anche all’interno dello stadio lo spettacolo fu poco decoroso, con continui cori razzisti rivolti al difensore del Napoli Koulibaly, poi espulso per un ironico applauso all’arbitro Mazzoleni. Il match terminò con la vittoria dell’Inter, grazie alla rete a tempo scaduto di Lautaro Martínez.

In seguito agli avvenimenti di InterNapoli la Serie A decise di non riproporre l’esperimento del Boxing Day negli anni successivi; la scelta fu motivata anche con dati insufficienti circa il coinvolgimento dei tifosi, sia sugli spalti che in TV…

E a voi, invece, piacerebbe un ritorno del Boxing Day in Italia? Fatecelo sapere sui nostri profili social! Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo dello sport continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.

Potrebbero interessarti anche:
Messi: da un sogno a un’ossessione… e alla fine, l’incoronazione
Argentina: la storia dell’uomo che ha visto trionfare Messi… da una vetrina!

Gianluca Scognamiglio

Articoli Recenti

  • Gaming

Nintendo si è scagliata nuovamente contro Palworld

Nintendo ha mosso una nuova accusa contro Palworld, il titolo survival open-world reo di presentare…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Hugh Jackman potrebbe tornare ancora come Wolverine dopo Secret Wars

Che il ritorno di Hugh Jackman nei panni di Wolverine in Deadpool & Wolverine sia…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Samuel L. Jackson sarà il protagonista della serie tv Nola King

Paramount+ ha annunciato la produzione di Nola King, primo spin-off della serie di successo Tulsa…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

My Hero Academia 8: arriva la stagione finale in autunno

La nuova stagione di uno degli anime shonen più amati, My Hero Academia, è in…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

The Penguin: ci sarà una seconda stagione?

I fan della serie DC "The Penguin" cominciano a domandarsi se ci sarà una seconda…

2 giorni fa
  • Gaming

Licenziamenti di massa in casa Virtuos, lo studio dietro Oblivion Remastered e Metal Gear Solid Delta

Stando alle ultime notizie pare che Virtuos, il team di sviluppo dietro a The Elder…

2 giorni fa