di Simone De Mattia
Un meraviglioso omaggio al Maestro Ennio
Vedere al cinema “Ennio” non è soltanto un’esperienza, ma è anche un momento di crescita. Arricchiamo l’animo e la conoscenza entrando nella testa di un genio. Sono intervenuti anche John Williams e Hans Zimmer, altri due fra i migliori compositori cinematografici. Il primo ha sottolineato il fatto che in futuro, come noi studiamo Mozart o Bach, si studierà anche il Maestro Morricone. Secondo Zimmer invece lo stile e la qualità delle sue produzioni sono così elevate che solo dalla prima nota si può affermare con certezza “È Ennio Morricone“. Quando altre due leggende tessono le lodi su di te, significa che quello che hai fatto in vita ti ha reso immortale
Ennio Morricone è stato ed è a tutti gli effetti una leggenda, probabilmente il compositore più grande dell’epoca moderna e il più grande di sempre in ambito cinematografico. La sua musica riecheggerà per sempre, perché quando due arti così meravigliose come il cinema e la musica si fondono nasce qualcosa di ancor più magico. E Ennio Morricone è stato un grande mago.
Se ti è piaciuta questa recensione, potrebbero interessarti anche questi articoli:
- Fallout, la serie: nuova importante aggiunta al cast
- NCS top 6: film sulla musica
- Assassinio sul Nilo, la recensione: amore e possessione
Per altre news su Cinema e Serie Tv continuate a seguire Nasce, Cresce, Streamma!
di Simone De Mattia
© RIPRODUZIONE RISERVATA