Attualità

Lo strano Tweet del Ministro della Difesa ucraino

L’escalation che sta caratterizzando l’Europa dell’est non fa che crescere, e con essa crescono le preoccupazioni del mondo intero. Al di là di ogni divisione di sorta, che sia geografica o che sia politica, il timore sta accomunando tutti.

Il Ministro della Difesa e quel messaggio…

Ad essere preoccupato è anche il Ministro della Difesa ucraino, Oleksii Reznikov, che si è recentemente unito ad una campagna di sensibilizzazione pro-pace nata sui social. Hanno aderito al tam-tam mediatico personalità dell’intero mondo dell’informazione e della politica, influencer, giornalisti freelance e Ministri. Tutti, a vario titolo, hanno scelto di dare il proprio contributo nella ricerca della pace. E anche una figura schierata in primo piano come il ministro Reznikov ha voluto far sentire la propria voce.

Sul suo profilo Twitter, il Ministro della Difesa ucraino ha pubblicato un post a dir poco curioso. Esistono molti modi per cercare la pace; c’è la strada del dialogo, ad esempio. Esistono poi vie più tortuose come quella della riconciliazione, del perdono, dell’incontro o addirittura della cooperazione. E poi c’è Battlefield 3.

Giunti a questo punto della lettura lo sbigottimento sarà palpabile, ce ne rendiamo conto. A volte, però, l’unico modo per raccontare un fatto assurdo è descriverlo per quel che è. Il Ministro Reznikov, nell’ottica di “cercare la pace”, ha postato un’immagine contenente quella che chiaramente è la copertina di Battlefield 3. Certo, la copertina in questione è stata opportunamente modificata per porre in risalto il volto del soldato americano. Ma comunque sia, quella resta la copertina del capolavoro DICE, e chiunque sarebbe in grado di riconoscerla.

Una strana realtà

Ad accompagnare la curiosa immagine, c’è un breve testo dal contenuto che, più che sapere di pace, sa di monito. “Tutti quelli che guarderanno i nostri soldati negli occhi lo sapranno: l’aggressore non prenderà Kiev, Odessa, Kharkiv o qualunque altra città”; non si tratta esattamente di una lettera d’amore. Si potrebbe discutere a lungo circa l’intento del Tweet, dibattendo tra ricerca della pace e propaganda anti-invasione. Questo però, non eliminerebbe una cosa.

Nulla riuscirebbe a spazzare via quella patina di surrealismo che certi contenuti, caricati da certe persone, in certi contesti, va a creare; perché come si dice, “esistono situazioni che non esistono”. Vi sono dei momenti in cui la nostra capacità di discernimento va in pezzi, si infrange contro la paura e la tensione di quel che sta accadendo. E così, si resta fermi a chiedersi: “Devo ridere o piangere?”.

Se questo articolo ti è piaciuto, potrebbero interessarti anche:

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna.

di Vincenzo Del Bello

Vincenzo Del Bello

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

2 giorni fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

2 giorni fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

2 giorni fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

2 giorni fa