Api (@Shutterstock)
Che le api siano un insetto unico nel loro genere non c’è neanche bisogno di dirlo. Il loro operato è fondamentale per la sopravvivenza di tutte le specie, essere umano compreso, grazie all’impollinazione di cui si occupano, e gli scienziati non smettono di studiarle. Uno studio pubblicato su “Proceedings of The Royal Society B.” ci ha fatto scoprire una particolarità davvero unica riguardo alle api: il loro rapporto con i numeri.
Le api hanno un rapporto molto stretto con la matematica. Infinitamente più semplice rispetto a quello che possiede un essere umano, ma rispetto ad altri insetti o animali sono delle vere esperte. Gli scienziati, infatti, sono riusciti ad insegnare alle api a riconoscere un determinato carattere associato ad una specifica quantità. Grazie a ciò è stato possibile dimostrare come le api possiedano la capacità di imparare il collegamento fra un simbolo e un quantitativo numerico.
Le api sono state istruite all’interno di un particolare labirinto a forma di Y. In seguito i ricercatori hanno cercato di capire se queste conoscenze da loro acquisite potessero essere impiegate in vari elementi della stessa quantità (ad esempio due alberi o due banane). Nel mentre ad un altro gruppo di api è stato insegnato a fare il contrario, quindi facendo corrispondere un carattere a un numero.
Da questo studio è emerso che per le api era semplice imparare la mansione principale. Non era complesso capire che un simbolo rappresenta un determinato numero o che viceversa il numero rappresenta un simbolo. Invece nessuna è riuscita a fare il contrario, cioè far corrispondere un numero ad un carattere, senza alcun tipo di addestramento. Secondo gli esperti ciò è dovuto al fatto che nelle api le aree del cervello che operano l’elaborazione numerica sono differenti rispetto a quelle che si occupano della comprensione dei simboli.
Apparentemente potrebbero sembrare operazioni molto elementari per noi, non dimentichiamo, però, che i nostri sono ragionamenti complessi e compiuti da una mente molto esperta come il cervello umano. Inoltre lo studio, condotto dal Royal Melbourne Institute of Technology, è stato compiuto dal medesimo team che in passato aveva già studiato le api scoprendo come queste ultime siano in grado di comprendere il concetto di zero o compiere semplici calcoli aritmetici. Una scoperta senza dubbio eccezionale, che conferma la straordinarietà di questi minuscoli e geniali insetti. Per questo, nel loro essere minuscole, le api sono vere e proprie campionesse di matematica.
Per rimanere sempre aggiornati sulle notizie provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Informa.
Potrebbero interessarti anche:
Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…
I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…
Nella serata di ieri sera, si è tenuto uno degli eventi videoludici più importanti dell'anno,…
Il gioco della From Software, Sekiro: Shadows Die Twice, verrà adattato in una serie animata.…
La seconda stagione di Fallout, serie tratta dalla famosa saga di videogiochi omonima, è in…
Arrivato nelle sale americane lo scorso 18 luglio, I Puffi - Il film uscirà in…