Lewandowski-Bayern: possibile addio a giugno?

In Germania, in particolare dalla Bild, cominciano ad arrivare con insistenza le prime ipotesi sul futuro di Robert Lewandowski: l’attaccante polacco del Bayern Monaco è in scadenza nel 2023 e c’è una politica aziendale ben precisa in Baviera.

Lewandowski è troppo “vecchio”?

Quella che potrebbe sembrare una provocazione al limite del ridicolo, è in realtà il motivo primario per cui Lewa potrebbe lasciare Monaco; i contratti nel Bayern sono soggetti a dei vincoli molto stringenti, non solo sull’aspetto economico. Infatti, sempre secondo il quotidiano tedesco, i contratti dei calciatori over 30 possono ricevere soltanto un anno di proroga, cioè di estensione del contratto. Ora, l’attaccante polacco ha 33 anni, percepisce un ingaggio pesante, intorno ai 19 milioni di euro lordi, e ha più un anno di contratto.

Benché il rendimento del calciatore non possa essere messo in discussione, il club deve comunque guardare al futuro, perciò le alte sfere  del Bayern in questi giorni stanno valutando le possibili opzioni.

Quale futuro per RL9 ?

Di base, le opzioni disponibili in Baviera sono due; la prima porta a un ultimo rinnovo del contratto, facendo una deroga pensata ad hoc per Lewandowski, la seconda porta invece ad una cessione.

La prima opzione sarebbe economicamente fattibile solo se il calciatore accettasse una riduzione dell’ingaggio piuttosto significativa, ma d’altronde Lewa ha sempre mostrato di essere molto legato al club, quindi potrebbe essere un compromesso accettabile. La seconda opzione, in questo momento la più quotata, prevede che al giocatore non venga offerto nessun rinnovo e che venga ceduto nella prossima finestra di mercato estiva, in modo da monetizzare il suo addio.

Infatti, il prezzo del cartellino si aggira sui 50 milioni di euro, nonostante l’ex Dortmund non sia più un giovane di primo pelo. Questi soldi servirebbero in parte a coprire le spese per comprare un nuovo bomber, capace di garantire gli stessi gol del polacco; attualmente in Europa c’è un solo giocatore con queste caratteristiche ed è Haaland, che sembra una pista molto difficile da percorrere anche a causa delle pretese del suo agente, Mino Raiola.

Infine, per dovere di cronaca riportiamo anche un’ipotesi fatta dalla Bild, sebbene rasenti la fantascienza: un possibile tandem d’attacco formato dal polacco e dal norvegese; onestamente questa operazione sembra insostenibile su tutti i fronti, a partire da quello economico e finanziario, per poi arrivare a quello tattico.

Per altre news, approfondimenti e top restate su NCC !

Di Elia Mascherini

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Attualità

Attrazione: spiegata dalla scienza

Che l'attrazione, e quindi la bellezza, fossero soggettive è da sempre cosa nota. Un studio…

4 ore fa
  • Attualità

Vicenza, falso invalido ha percepito un milione di euro di sussidi in 50 anni

Un falso invalido a Vicenza avrebbe percepito ben un milione di euro di sussidi nel…

4 ore fa
  • Attualità

Le disuguaglianze sociali lasciano un segno nel cervello dei bambini

Le disuguaglianze sociali modificano attivamente la struttura del cervello dei bambini, andando oltre il semplice…

4 ore fa
  • Attualità

Dramma a Valencia: pensionato trovato morto dopo 15 anni

Un dramma di estrema solitudine si è consumato a Valencia. Un pensionato, di nome Antonio…

4 ore fa
  • Attualità

Un dialogo continuo nel cervello tra emozioni e movimento

Il cervello umano non si limita a provare emozioni: le trasforma in gesti, espressioni e…

5 ore fa
  • Gaming

Beneath: lo sparatutto ritorna con la data di uscita, insieme a una demo!

Camel 101 ha pubblicato un nuovo trailer di Beneath, lo sparatutto in chiave lovecraftiana che…

5 ore fa