fbpx Leonardo DiCaprio acquista un’isola per proteggere l’ambiente
Attualità

Leonardo DiCaprio acquista un’isola per proteggere l’ambiente

di Redazione Network NCI

Condividi con chi vuoi

Quando si parla di Leonardo DiCaprio si pensa subito a uno degli attori più importanti del panorama cinematografico mondiale. Ma DiCaprio non è solo l’interprete premio Oscar di “The Revenant”: negli ultimi anni ha dimostrato un impegno costante e concreto nella difesa dell’ambiente e nella tutela del pianeta.

Una delle sue iniziative più recenti a favore della natura è l’acquisto di un’intera isola in Cile: l’isola di Guafo. DiCaprio, attraverso la fondazione ambientalista Re:wild — da lui co-fondata — ha investito 20 milioni di dollari per proteggere questo straordinario ecosistema. L’isola è minacciata da deforestazione, attività minerarie e altri interventi industriali che rischiano di comprometterne l’equilibrio naturale.

L’annuncio è arrivato direttamente dal profilo Instagram dell’attore, che ha spiegato come l’intento finale sia quello di donare Guafo al governo cileno, a patto che venga trasformata in un Parco Nazionale, garantendone così la protezione a lungo termine. “L’isola di Guafo è un luogo di importanza cruciale per la biodiversità globale e per la salute del nostro pianeta. Proteggerla significa salvaguardare le specie che la abitano e preservare questo straordinario ecosistema per le generazioni future”, ha scritto l’attore.

Leonardo DiCaprio e la missione per salvare Guafo, santuario della biodiversità

L’isola di Guafo si estende per circa 197 chilometri quadrati ed è situata nell’arcipelago di Chiloé, nell’Oceano Pacifico. È considerata una delle riserve naturali più importanti dell’area. Ospita la più grande colonia riproduttiva al mondo di berte fuligginose, uccelli migratori che percorrono ogni anno oltre 64.000 chilometri tra i due emisferi. Tra le specie presenti ci sono anche i pinguini di Magellano e una popolazione di lontre marine, oggi a rischio estinzione.

Karl Campbell, responsabile delle iniziative strategiche per l’America Latina di Re:wild, ha sottolineato il valore unico dell’isola: la foresta costiera di Guafo non è mai stata soggetta a disboscamenti né ha subito l’introduzione di specie invasive. I suoi ecosistemi sono rimasti integri, rendendola uno degli ambienti naturali più incontaminati del pianeta.
Campbell ha inoltre spiegato che l’acquisto è stato possibile grazie alla collaborazione con altre organizzazioni ambientaliste, tra cui il WWF, con l’obiettivo di garantire che il futuro proprietario fosse impegnato nella conservazione e non nello sfruttamento delle risorse naturali dell’isola

Che si tratti di cinema o di ambiente, Leonardo DiCaprio continua a usare la sua notorietà per lasciare un’impronta positiva sul mondo. Continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma per non perdervi nessuna novità dal mondo del cinema!

Articolo di Damiano Longo

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi con chi vuoi