La società meneghina ha speso tanto soprattutto nell’ultimo periodo: Lukaku, Hakimi, Barella, Bastoni, ma anche 40 milioni per Kondogbia e altre spese folli. Il passivo è di -385 milioni. Le ultime spese, però, hanno ripagato con la vittoria dello scudetto.
I Blues non sono rimasti a guardare gli altri top club inglesi spendere: il bilancio è di -413 milioni di euro sul mercato. Più di 100 per Lukaku, 45 per Kovacic, 80 per Havertz, 50 a testa per Werner e Chilwell, 40 per Ziyech. Anche se non tutti hanno dimostrato di valere quei soldi, il Chelsea è riuscito a vincere la Champions League per ben 2 volte nell’ultimo decennio. Mica male.
Altro giro, altra squadra inglese. I Clarinets di Birmingham hanno un passivo di -424 milioni. Gli acquisti più costosi sono stati Buendia, Watkins, Bailey e Bertrand Traoré.
Appurato il potere economico enorme della Premier League, torniamo a Liverpool ma sponda Toffees. Il passivo di -429 milioni è dato da acquisti come Iwobi (30 milioni), Kean (27 milioni), Allan (25 milioni) e Andrè Gomes (20 milioni) tra gli altri.
Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…
Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…
Uscito nelle sale italiane giovedì 3 aprile 2025, Un film Minecraft si presenta come il…
Otto giornate alla fine e una corsa al titolo ancora tutta da decidere. Alle spalle…
Omicidio e omissione di soccorso, queste le accuse che gravano su un prete della provincia…
Il mondo di Pandora è pronto a espandersi ulteriormente con il terzo capitolo della saga…