Sport

L’analisi degli ottavi di UEFA Europa e Conference League per le italiane

Venerdì scorso a Nyon sono state estratte le squadre che affronteranno Milan, Roma e Atalanta agli ottavi di UEFA Europa League, insieme all’avversaria della Fiorentina in Conference League. Vediamo insieme come potrebbero svilupparsi le partite contro Slavia Praga, Brighton, Sporting Lisbona e Maccabi Haifa.

UEFA Europa League

Milan-Slavia Praga

Senza dubbio poteva andare peggio ai rossoneri. I tifosi del Milan hanno rischiato di dover affrontare il Bayer Leverkusen, corazzata della Bundesliga. Al sorteggio la probabilità era del 50%. Il fato ha sorriso a Leão e compagni, ma la partita non sarà comunque da sottovalutare. Attualmente la squadra ceca si trova al secondo posto nel suo campionato, oltre a essere ancora in corsa per il titolo alle spalle dello Sparta Praga. Le individualità dei biancorossi non sono di livello, ma il 3-4-2-1 di Jindřich Trpišovský ha già sconfitto la Roma pochi mesi fa, relegandola al secondo posto nel girone di UEFA Europa League. Insomma, starà al Milan sfruttare la fortuna, perché lo Slavia Praga non scenderà in campo già sconfitto.

Roma-Brighton

Il Brighton è una squadra osannata da tutta Europa. La capacità di produrre gioco delle “Seagulls” è invidiata da molti allenatori, e ha ricevuto i complimenti di un mostro sacro come Pep Guardiola. Eppure i ragazzi di De Zerbi spesso lasciano spazi e possibilità di fare male; basti pensare ai 4 gol subiti dal Luton Town, terzultimo in Premier League. La squadra della Roma è di livello importante, e si sta ritrovando dopo lo smarrimento degli ultimi mesi di gestione Mourinho. Senz’altro sarà un match equilibrato, ma i giallorossi potranno contare su un’esperienza europea nettamente superiore agli inglesi. La Roma potrà dire la sua in questa stagione europea, e l’ennesima vittoria contro il Feyenoord può essere il trampolino di lancio.

Atalanta-Sporting Lisbona

Una partita già vista ben due volte in questa stagione. Il destino ha rimesso insieme Atalanta e Sporting Lisbona dopo i match dei gironi. I nerazzurri di Bergamo non hanno mai sfigurato, anzi. Il bilancio è di un pareggio casalingo e una importantissima vittoria in casa dei Leões. Le due squadre si conoscono molto bene, e anche durante l’andata e il ritorno degli ottavi di finale assisteremo a una serrata sfida tattica fra l’esperienza di Gian Piero Gasperini e le giovani idee di Ruben Amorim. I due tecnici sono accomunati dall’utilizzo della difesa a 3, nel caso della Dea nelle forme di 3-4-2-1 e 3-4-1-2, mentre i portoghesi si affidano al 3-4-3. L’Atalanta sembra più fornita e esperta a livello di rosa, ma lo Sporting può rispondere con il suo bomber Viktor Gyökeres, oltre alla quantità a centrocampo data da Morten Hjulmand e all’esperienza di Sebastián Coates in difesa. Sicuramente sarà una doppia sfida intrigante e divertente fra due squadre che possono sognare di andare avanti in UEFA Europa League.

UEFA Conference League

Fiorentina-Maccabi Haifa

In UEFA Conference League, invece, la Fiorentina incontrerà una vecchia conoscenza del calcio italiano. Il Maccabi Haifa l’anno scorso affondò la Juventus con la doppietta di Omer Atzili. Oggi gli israeliani sono secondi nel loro campionato, e lottano insieme al Maccabi Tel Aviv per vincere il titolo. Obiettivamente alla Fiorentina poteva andare molto peggio, e la qualità del Maccabi Haifa sulla carta è nettamente inferiore. Vincenzo Italiano però dovrà ricordarsi molto bene ciò che ha causato la sottovalutazione dell’avversario in casa bianconera. Insomma, i Viola potranno sfruttare il doppio scontro per rilanciare la propria stagione, compromessa dalle recenti sconfitte contro Bologna e Lecce oltre all’insipido pareggio di Empoli, ma occhio a prendere sottogamba gli israeliani.

Per rimanere sempre aggiornati su tutte le news provenienti dal mondo dello sport, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.

Potrebbero interessarvi anche:

Cristian Castellini

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

1 giorno fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

1 giorno fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

1 giorno fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

2 giorni fa