Attualità

Lady Diana: 25 anni fa veniva a mancare la “principessa del popolo”

Sono passati 25 anni dalla tragica morte dell’iconica principessa Diana Spencer; nella notte tra il 30 e il 31 agosto 1997 infatti, Lady Diana perse la vita in un incidente dalle circostanze misteriose, sconvolgendo il mondo intero. Andiamo quindi a ricostruire velocemente l’accaduto e a capire come è diventata una icona…

Una morte misteriosa e il mito Lady Diana

In quella notte d’estate, Diana Spencer viaggiava a bordo di una Mercedes S280 insieme al nuovo fidanzato Dodi Al-Fayed, imprenditore, produttore cinematografico e discografico egiziano. In quegli anni, specie dopo il divorzio di Lady Diana i paparazzi erano ossessionati dalla figura della “reale ribelle”, e proprio per sfuggire a questi ultimi, avvenne l’incidente che tolse la vita alla principessa.

Ancora oggi restano dubbi, domande, indiscrezioni, rivelazioni e speculazioni riguardo a ciò che accadde; tra queste, esiste una ipotesi di complotto. La versione ufficiale dell’accaduto sostiene però che l’autista della vettura stesse procedendo sul Lungosenna ad una velocità molto elevata per eludere gli scatti dei fotografi, e che abbia perso il controllo del veicolo. Lady Diana quindi, lasciò a 36 anni i suoi due figli, William e Harry.

Cosa l’ha resa la “principessa del popolo”?

Il 29 luglio 1981 una Diana appena diciannovenne entrò nella cattedrale di San Paolo come Lady Spencer e uscì come Principessa del Galles; è qui che si può collocare la genesi del mito di una donna giovane, bella e dotata di un’empatia tanto spiccata da conquistare il cuore di tutti. Il fatto di essere una donna emancipata l’ha resa un’intramontabile icona femminista e, dopo il divorzio con Carlo, un mistero ancora irrisolto.

Il suo è forse uno dei volti più ”pop” dello scorso secolo, che ha incarnato perfettamente un cambio nel modo di pensare e dei tempi. Attorno alla figura della principessa ribelle si è creato un mito che difficilmente verrà scalfito, simbolo di un certo tipo di rivoluzione degli anni ’80.

Se volete rimanere sempre aggiornati sulle notizie provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Informa.

Potrebbero interessarvi anche:

Enrico Tiberio Romano

Articoli Recenti

  • Gaming

Dispatch ha fatto registrare 2 milioni di copie vendute!

AdHoc Studio celebra un grande traguardo per il suo Dispatch, esperienza a episodi con scelte…

8 ore fa
  • Gaming

GCC Pokémon, annunciata la nuova espansione Megaevoluzione – Ascesa Eroica!

The Pokémon Company International ha annunciato la prossima espansione del popolarissimo Gioco di Carte Collezionabili…

14 ore fa
  • Gaming

Top 6 giochi indie che… non sembrano indie!

Nel panorama videoludico moderno, alcuni titoli riescono a confondere anche gli occhi più esperti: sono…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

The Running Man(2025): La Recensione – Un “giocattolone” adrenalinico e spietatamente attuale

L'ultima incarnazione di The Running Man, diretta da Edgar Wright e interpretata da Glen Powell,…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Hazbin Hotel 2, la recensione: una stagione infernale fatta di alti e bassi

Si è conclusa oggi la seconda stagione di Hazbin Hotel, serie animata per adulti ideata…

2 giorni fa
  • Attualità

Black Friday 2025 su Amazon, ecco le date!

Il Black Friday ormai non è più un semplice giorno con sconti speciali, ma un…

2 giorni fa