Attualità

La tempesta Ciaran arriva anche in Italia: la situazione

Si è fatto attendere più del previsto, ma il freddo e il maltempo stanno per bussare alla porta degli italiani. Dopo aver causato danni e disagi in altre zone d’Europa, la tempesta Ciaran è pronta ad abbattersi sul Bel Paese, in particolare nelle regioni del Nord e su quelle del Centro tirrenico.

Italia, pericoli e durata della tempesta

Le regioni dove Ciaran porterà precipitazioni abbondanti, stando alle previsioni di Andrea Garbinato, responsabile della redazione de iLMeteo, sono Liguria e Lombardia. Alto rischio di nubifragi anche per il medio alto Veneto e il Friuli-Venezia Giulia. “L’intensità delle piogge potrebbero creare disagi e problemi idrogeologici – commenta all’Ansa Garbinato – Oltre alle precipitazioni, il vento aumenterà repentinamente di intensità. Verso sera raffiche di Libeccio e Scirocco potranno superare i 90 km/h abbattendosi il primo sulle coste tirreniche e il secondo su quelle dell’alto Adriatico”.

La perturbazione, comunque, dovrebbe durare fino a domenica, giorno in cui dovrebbero essere interessate dal maltempo anche Campania, Umbria, Toscana e Lazio. Dalla prossima settimana dovrebbe tornare l’alta pressione sulla penisola.

Ciaran, i danni nel resto d’Europa

L’Italia non sarà la prima “vittima” della tempesta atlantica, che ha già toccato alcuni Paesi europei. Questa mattina nel nord-ovest della Francia circa 1,2 milioni di case sono rimaste senza elettricità, con raffiche di vento che hanno superato i 170 km/h. Lo ha annunciato con un comunicato il gestore della rete Enedis: “La tempesta Ciaran ha causato gravi danni alla rete pubblica di distribuzione elettrica nel nord-ovest del Paese”.

Forte vento anche nel canale della Manica, proprio tra Inghilterra e Francia. Le autorità hanno evacuato 39 case dalle isole del canale, con la polizia del Jersey che ha invitato la popolazione a rimanere in casa per via delle condizioni pericolose. Anche qui i venti hanno toccato velocità assurde: 163 km/h nell’isola di Jersey, mentre a 123 km/h nell’isola di St. Mary’s.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Informa.

Potrebbero interessarti anche:

Federico Minelli

Articoli Recenti

  • Attualità

Etna, scoperto un nuovo metodo per prevedere le eruzioni

Il metodo per prevedere le eruzioni dell'Etna, il vulcano più attivo in Europa, potrebbe essere…

1 ora fa
  • Attualità

Il focus Istat sul lavoro: sempre più anziani

I dati Istat continuano a sottolineare l'invecchiamento della popolazione. Oggi un italiano su quattro è…

1 ora fa
  • Attualità

Varese, uomo esce dal carcere, si ubriaca e viene arrestato

Ha dell'incredibile la vicenda del 50enne tunisino, arrestato a Varese dopo essere appena uscito dal…

1 ora fa
  • Gaming

ARC Raiders: tutto quello che c’è da sapere sul nuovo titolo di Embark Studios

ARC Raiders è uno extraction-shooter in terza persona sviluppato da Embark Studios, lo stesso team…

3 ore fa
  • Gaming

Fortnite: in arrivo una gigantesca collaborazione con I Simpson?

Rimbalzano rumor riguardanti una possibile collaborazione tra il battle-royale Fortnite e l'iconica serie televisiva de…

5 ore fa
  • Attualità

ISTAT: nascite in calo in Italia, ai minimi storici il numero medio di figli per donna

In Italia, secondo i dati ISTAT prosegue il calo delle nascite. Nel 2024 ci sono…

7 ore fa