Attualità

La perizia sulla morte di Ramy giudica l’inseguimento dei carabinieri corretto

La dinamica dell’incidente che ha portato alla morte di Ramy è stata oggetto di approfondite analisi, portando alla luce la correttezza operativa dei Carabinieri durante l’inseguimento. Secondo la perizia cinematica disposta dalla Procura di Milano, il vice brigadiere alla guida dell’Alfa Romeo Giulietta ha seguito scrupolosamente le procedure operative previste nei casi di emergenza, come riportato da Tgcom24.

Le analisi sull’operato del carabiniere

In particolare, il militare ha frenato con decisione nel momento opportuno, e l’urto tra l’auto e lo scooter non si è verificato in una fase terminale dell’inseguimento, bensì in un passaggio laterale, antecedente la caduta.

Il fulcro dell’analisi tecnica sottolinea che l’episodio tragico non è imputabile a una eventuale negligenza del carabiniere, il quale ha reagito in maniera tempestiva e controllata di fronte a una manovra imprevedibile.

L’inseguimento, durato circa otto minuti, si è svolto in condizioni estremamente complesse, con il militare costretto a compiere scelte rapidissime in un contesto urbano notturno. La sua risposta, infatti, si è limitata a frenare, poiché sterzare avrebbe comportato il rischio di un’ulteriore collisione con pedoni o altri veicoli.

Le accuse nei confronti di Fares

D’altra parte, la perizia accusa il conducente dello scooter, Fares Bouzidi, di una condotta sconsiderata e pericolosa.

Il giovane, guidando a velocità elevatissima e ignorando le norme del codice della strada, transitando con semafori rossi e compiendo manovre pericolose, ha innescato una situazione di rischio elevato.

Tale comportamento ha determinato l’insorgenza dell’inseguimento e ha contribuito in maniera decisiva al tragico epilogo: la caduta dello scooter, aggravata dall’impatto con un palo semaforico, che ha arrestato la discesa del trasportato, causando lesioni fatali.

Per rimanere sempre aggiornati, continuate a seguire Nasce, Cresce, Informa!

Articolo di Cristoforo Candela
Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

Power of Play 2025: i videogiochi fanno bene a tutti!

La Entertainment Software Association (ESA) ha pubblicato uno studio su videogiochi, videogiocatori di tutto il…

6 ore fa
  • Gaming

PS6: periodo di produzione già fissato secondo un leaker

Sony avrebbe già deciso in che periodo dare inizio alla produzione della sua prossima console:…

8 ore fa
  • Cinema & Serie TV

F1: ecco quando arriverà il film in streaming

I fan della Formula 1 dovranno aspettare ancora un po' prima di poter vedere (o…

12 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Stranger Things 5: ecco la durata dei primi episodi

Stranger Things sta per tornare con la quinta e ultima stagione. Molte cose sono state…

12 ore fa
  • Attualità

Attrazione: eccola spiegata dalla scienza

Che l'attrazione, e quindi la bellezza, fossero soggettive è da sempre cosa nota. Un studio…

1 giorno fa
  • Attualità

Vicenza, falso invalido ha percepito un milione di euro di sussidi in 50 anni

Un falso invalido a Vicenza avrebbe percepito ben un milione di euro di sussidi nel…

1 giorno fa