Sport

La Nazionale si spegne di nuovo: umiliante 5-2 con la Germania

La partita di ieri sera tra Italia e Germania ha dimostrato, ancora una volta, che la Nazionale vincitrice dell’Europeo è ormai solo un ricordo. Una sconfitta pesantissima, umiliante e che, inevitabilmente, resterà nella storia. Nelle ultime uscite, gli Azzurri avevano giocato bene e ottenuto punti importanti, ma è bastata una giornata no per far tornare alla mente l’incubo della sfida contro la Macedonia del Nord

Italia: le ultime partite erano solo un’illusione?

Senza dubbio i punti ottenuti in Nations League contro Ungheria, Germania e Inghilterra avevano fatto ben sperare i tifosi, ma anche gli stessi giocatori. Bisognava riprendersi dopo la batosta della mancata qualificazione ai Mondiali: un’impresa, visto che non parteciperemo alla Coppa del Mondo per la seconda volta consecutiva. In ogni caso, Roberto Mancini ha provato a risollevare gli animi, dando spazio ai giovani vogliosi di mettersi in mostra e che, inevitabilmente, rappresenteranno il futuro della Nazionale.

Gli Azzurri, nelle prime gare della competizione, non hanno deluso, riuscendo a strappare due pareggi contro Germania e Inghilterra, e la vittoria contro l’Ungheria. Da quel momento, dopo i risultati positivi, tutto sembrava tornato al proprio posto e i commenti negativi sembravano magicamente spariti. I complimenti alle scelte di Mancini avevano invaso il web, oltre all’esaltazione decisamente esagerata di giocatori giovanissimi, alla prima esperienza in Nazionale.

Nazionale italiana (@Shutterstock)

Tempo e fiducia per ripartire

Poi, dopo la bruttissima sconfitta per 5-2 di ieri contro la Germania, i complimenti si sono trasformati in critiche, rivolte al tecnico ma anche a diversi giocatori; alcuni dei quali, durante l’Europeo venivano paragonati a leggende del calcio… Ora, la domanda sorge spontanea: era necessario esaltare a livelli massimi i giocatori italiani dopo tre buone prestazioni? La risposta è un secco “no”. Tutto ciò non può far altro che peggiorare la situazione, già molto difficile…

La sconfitta contro la Macedonia ha rappresentato la fine di un ciclo che ancora doveva iniziare. E ripartire sarà una vera e propria impresa. C’è bisogno di tempo, sicuramente, e di dare fiducia a chi la merita, come ha ribadito più volte Mancini. Esaltarsi dopo alcune buone prestazioni, soprattutto in un periodo così delicato, renderà il percorso di rinascita ancora più lungo e tortuoso: è fondamentale ricordare questo, per il bene della Nazionale.

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.

Inoltre, potrebbero interessarvi anche:

Ettore Guerriero

Articoli Recenti

  • Attualità

Cuneo, maltrattamenti in una cooperativa

I carabinieri di Cuneo parlano di video aberranti per quanto riguarda i maltrattamenti subiti dai…

15 ore fa
  • Gaming

Square Enix: il 70% delle attività di debugging e controllo qualità verrà affidato all’IA

Square Enix ha intenzione di ridurre i costi legati al controllo qualità e il debugging…

15 ore fa
  • Gaming

World of Warcraft per console? Per ora no, secondo Blizzard

I piani di Blizzard riguardo World of Warcraft non prevedono, per ora, una versione console…

15 ore fa
  • Attualità

USA, arriva la startup genetica per creare bambini sani

Negli USA, nella Silicon Valley, sta nascendo un innovativo (e controverso) progetto tecnologico: Preventive. L'obiettivo…

15 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Arriva “DC CRIME”: la serie TV dedicata a Jimmy Olsen!

I DC Studios continuano a espandere il loro universo narrativo con progetti sorprendenti. L'ultima novità…

15 ore fa
  • Gaming

Kingdom Come Deliverance 2: novità in arrivo secondo il lead designer!

Proprio quando sembrava che l'avventura di Kingdom Come: Deliverance 2 fosse giunta al termine con…

16 ore fa