Attualità

La NATO fa un passo indietro: meno aiuti all’Ucraina, meno pericoli e meno sprechi

Secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa tedesca Dpai Paesi membri della NATO avrebbero raggiunto un accordo informale riguardo il prosieguo dei rifornimenti di armi all’Ucraina. Si sarebbe deciso, con largo consenso, di diminuire l’ammontare degli equipaggiamenti concessi e di selezionare, secondo un criterio di qualità, quali di questi dovranno essere destinati a Kiev e quali no. La decisione, in contrasto con l’andamento attuale delle azioni di supporto, sarebbe dovuta ad una serie di cause e previsioni che andremo a vedere nelle prossime righe.

Aumenta il timore dello scontro tra Russia e NATO

Meno aiuti dalla NATO all’Ucraina si traducono in meno pericoli e meno sprechi per l’Alleanza. Lo stop alla costanza, alla totalità e all’abbondanza delle spedizioni d’artiglieria dovrebbe quindi scongiurare il rischio di un’eventuale aggressione russa all’organizzazione internazionale. Oltre ciò, un contenuto quantitativo e qualitativo delle “donazioni”, permetterà ai Paesi membri di mantenere sufficienti i propri mezzi di difesa; ciò risulterà fondamentale nel caso in cui avessero necessità di proteggersi da un’offensiva russa. Veicoli di fanteria, carri armati occidentali e aerei caccia non verranno quindi più inviati alle forze invase.

Intanto, il Ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba, ribadendo la criticità della condizione della sua Nazione, ha così commentato la scelta durante il World Economic Forum di Davos:

Se non avremo tutte le armi pesanti di cui necessitiamo saremo uccisi dai russi“.

Hellmich e varie fonti convalidate hanno inoltre fatto sapere che già dagli inizi del mese di maggio, la NATO aveva optato per questa nuova gestione degli aiuti militari.

Nato (@ShutterStock)

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo, continua a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora!

Se questo contenuto ti è piaciuto, potrebbero interessarti anche:

Gabriele Nostro

Articoli Recenti

  • Gaming

Mario Kart World, il recap del direct del 17 aprile: confermato il numero massimo di 24 giocatori. Tutte le novità

Annunciato lo scorso 2 aprile insieme alla Switch 2, Nintendo ora ci porta un Direct…

2 ore fa
  • Gaming

Frostpunk: nuovo titolo in sviluppo

Un nuovo videogioco dagli sviluppatori di Frostpunk è in elaborazione e a farcelo sapere è …

5 ore fa
  • Cinema & Serie TV

28 Anni Dopo: il ritorno degli infetti nel nuovo trailer!

È stato finalmente rilasciato il secondo trailer di 28 Anni Dopo, il nuovo capitolo della…

5 ore fa
  • Gaming

Ubisoft e Battle Royale? A quanto pare è realtà!

Tom Henderson, noto giornalista conosciuto per la sua affidabilità, ha rivelato che Ubisoft è al…

6 ore fa
  • Gaming

The Witcher 4: CD Projekt RED smentisce le voci su una beta!

Ultimamente sono circolati sul web vari rumor secondo cui CD Projekt RED avrebbe invitato alcuni…

7 ore fa
  • Cinema & Serie TV

L’Amore, in Teoria – la recensione: una piacevole sorpresa

Abbiamo visto in anteprima L'Amore, in Teoria, nuovo film di Luca Lucini (Tre metri sopra…

7 ore fa