Attualità

La NATO fa un passo indietro: meno aiuti all’Ucraina, meno pericoli e meno sprechi

Secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa tedesca Dpai Paesi membri della NATO avrebbero raggiunto un accordo informale riguardo il prosieguo dei rifornimenti di armi all’Ucraina. Si sarebbe deciso, con largo consenso, di diminuire l’ammontare degli equipaggiamenti concessi e di selezionare, secondo un criterio di qualità, quali di questi dovranno essere destinati a Kiev e quali no. La decisione, in contrasto con l’andamento attuale delle azioni di supporto, sarebbe dovuta ad una serie di cause e previsioni che andremo a vedere nelle prossime righe.

Aumenta il timore dello scontro tra Russia e NATO

Meno aiuti dalla NATO all’Ucraina si traducono in meno pericoli e meno sprechi per l’Alleanza. Lo stop alla costanza, alla totalità e all’abbondanza delle spedizioni d’artiglieria dovrebbe quindi scongiurare il rischio di un’eventuale aggressione russa all’organizzazione internazionale. Oltre ciò, un contenuto quantitativo e qualitativo delle “donazioni”, permetterà ai Paesi membri di mantenere sufficienti i propri mezzi di difesa; ciò risulterà fondamentale nel caso in cui avessero necessità di proteggersi da un’offensiva russa. Veicoli di fanteria, carri armati occidentali e aerei caccia non verranno quindi più inviati alle forze invase.

Intanto, il Ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba, ribadendo la criticità della condizione della sua Nazione, ha così commentato la scelta durante il World Economic Forum di Davos:

Se non avremo tutte le armi pesanti di cui necessitiamo saremo uccisi dai russi“.

Hellmich e varie fonti convalidate hanno inoltre fatto sapere che già dagli inizi del mese di maggio, la NATO aveva optato per questa nuova gestione degli aiuti militari.

Nato (@ShutterStock)

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo, continua a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora!

Se questo contenuto ti è piaciuto, potrebbero interessarti anche:

Gabriele Nostro

Articoli Recenti

  • Attualità

Washington accusa Caracas: il Venezuela come “narco-Stato”

La crisi fra Stati Uniti e Venezuela ha raggiunto livelli di tensione inediti. Washington accusa…

8 ore fa
  • Attualità

Un messaggio dal passato riaffiora sulle coste dell’Australia

Un frammento di memoria della Prima guerra mondiale è riemerso lungo la spiaggia di Esperance,…

8 ore fa
  • Attualità

Crollo alla Torre dei Conti: paura nel cuore di Roma

Un boato improvviso ha squarciato la mattinata romana intorno alle 11:15, in pieno centro storico.…

8 ore fa
  • Attualità

Novembre di proteste: un mese caldo tra sciopero e disagi

Il mese di novembre 2025 si apre all’insegna delle mobilitazioni in tutta Italia. Trasporti, scuola,…

8 ore fa
  • Attualità

Genetica: ha un ruolo su come usiamo i social

Molta gente si è chiesta spesso il motivo per cui utilizza i social in un…

8 ore fa
  • Gaming

PS5: nuovo spot per il quinto anniversario!

Sony lancia oggi un nuovo spot pubblicitario per celebrare i cinque anni di PS5. La…

8 ore fa