Attualità

La NASA contro Pechino: “La Cina vuole il controllo della Luna”

La ricerca spaziale, fin dai suoi esordi, ha sempre avuto una forte connotazione politica; USA contro URSS, NASA contro RKA. Anche la storia recente conferma questo assioma, con i rapporti freddi che si sono instaurati tra gli Stati Uniti e la Cina. “Siamo molto preoccupati per il fatto che la Cina voglia atterrare sulla Luna”, ha detto l’amministratore della NASA Bill Nelson al quotidiano tedesco Bild. Sebbene possa sembrare un ipotesi fantascientifica, la nota agenzia americana teme che i competitor cinesi possano prendere il controllo del nostro satellite per scopi militari.

La Cina e il controllo della Luna, realtà o fantasia? Per la NASA è un pericolo

Negli ultimi dieci anni al fianco delle note NASA ed ESA (Agenzia Spaziale Europea) sono cresciute diverse agenzie governative e non, su tutte l’indiana ISRO e la CNSA con sede a Pechino. Dalla Cina in particolare nel corso del decennio diversi studi e più missioni hanno interessato la Luna; il primo atterraggio senza equipaggio ha toccato il suolo del satellite nel 2013, ma presto dovrebbero toccare il suolo lunare delle astronavi con equipaggio.

Logo NASA (@Shutterstock)

La paura della NASA è che lo sviluppo del programma spaziale cinese sia in qualche modo collegato a scopi militari e che la Cina avrebbe rubato idee e tecnologia ad altri.  Zhao Lijian, portavoce del Ministero degli Esteri cinese ha risposto in merito affermando che: “Non è la prima volta che il capo della National Aeronautics and Space Administration statunitense ignora i fatti e parla in modo irresponsabile della Cina”.

La replica dal governo di Pechino inoltre si sofferma sui propositi che gli studi in questo ambito avrebbero, come la costruzione di un futuro condiviso per l’umanità nello spazio. Sebbene le tensioni internazionali possano influenzare tutti gli ambiti, spesso nella ricerca vengono messe da parte in nome di un avanzamento in quanto comunità scientifica.

Nell’ambito del programma Artemis, l’agenzia statunitense ha in programma di inviare una missione con equipaggio in orbita attorno alla luna nel 2024. Gli studi si sono concentrati sul polo sud lunare e, le due potenze rivali hanno in piano di visitarlo con equipaggio intorno al 2025.

Si può leggere la notizia in maniera più approfondita su Bloomberg.com, che si sofferma più sull’aspetto politico della vicenda.

Se volete rimanere sempre aggiornati sulle notizie provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Informa.

Potrebbero interessarvi anche:

Canada: minatori cercano l’oro ma trovano… un cucciolo di mammut?

Florida in emergenza per l’invasione di… lumache giganti!

Vaccino contro il cancro sulla base di quello anti-Covid: “Risultati promettenti”

Enrico Tiberio Romano

Articoli Recenti

  • Attualità

USA: fecondazione assistita tramite IA

Negli Stati Uniti, una coppia cercava di avere un figlio da 18 anni, quando si…

19 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Call of Duty: annunciati regista e sceneggiatori del live action

Paramount e Activision hanno fornito i nomi di coloro che scriveranno e dirigeranno Call of…

24 ore fa
  • Attualità

AgCom, dal 12 novembre al via la verifica dell’età per i siti pornografici

A partire dal prossimo 12 di novembre in Italia sarà impossibile accedere a 48 siti…

2 giorni fa
  • Gaming

Nintendo: respinta dall’ufficio giapponese una richiesta di brevetto utile contro Palworld

Una richiesta di brevetto presentata da Nintendo è stata respinta dall'ufficio brevetti giapponese. Il brevetto…

3 giorni fa
  • Gaming

Hideo Kojima ha smentito le recenti voci riguardo la proposta per un gioco su Matrix

Hideo Kojima stesso ha riferito non aver mai ricevuto un proposta diretta per un gioco…

3 giorni fa
  • Attualità

Brasile, a 9 anni uccide la mamma a coltellate

A soli 9 anni un bambino in Brasile ha colpito fatalmente la mamma con un…

3 giorni fa