Attualità

La Corte Costituzionale cambia le norme per l’assegnazione del cognome ai figli

Sono illegittime tutte le norme che attribuiscono automaticamente il cognome del padre ai figli“. Si è espressa così la Corte Costituzionale, in una decisione definita storica dalla coppia di genitori che ha intrapreso l’iter giudiziario che contestava questo genere di regole.

Doppio cognome in automatico ai figli, salvo accordi

È stato giudicato discriminatorio dare il cognome del padre in “automatico” ai figli. Sono quindi illegittime, per contrasto con gli articoli 2, 3 e 117 (primo comma) della Costituzione, le norme italiane che non consentono ai genitori, di comune accordo, di attribuire al figlio il solo cognome della madre e quelle che, in mancanza di accordo, impongono quello del padre, anziché quello di entrambi i genitori. Così si è espressa la Corte per spiegare la decisione, stando a quanto riportato da “La Repubblica“:

In riferimento al principio di eguaglianza e a tutela degli interessi del figlio, entrambi i genitori devono poter condividere la scelta sul suo cognome, che costituisce elemento fondamentale dell’identità personale“.

Dunque sarà possibile assegnare entrambi, o uno dei due cognomi a seconda dell’accordo tra i genitori. Sarà permesso, inoltre, di assegnare al nascituro il cognome della madre da nubile, per la prima volta nel nostro Paese.

Giudice (@Shutterstock)

La reazione del Ministro Bonetti

In seguito alla decisione presa dalla Corte Costituzionale, il Ministro Elena Bonetti ha manifestato su Facebook il suo sostegno alla causa:

Andiamo avanti presto e insieme su questa strada, che più volte ho sollecitato a percorrere. Da Ministra garantisco all’iter parlamentare tutto il sostegno del Governo per fare un altro passo fondamentale nel realizzare l’uguaglianza di diritti tra donne e uomini del nostro Paese“.

Infine, la coppia della Basilicata che ha intrapreso l’iter giudiziario si è definita molto soddisfatta e consapevole di essere stata protagonista di una svolta storica.

Se ti è piaciuto l’articolo potrebbero interessarti anche:

Enrico Tiberio Romano

Articoli Recenti

  • Gaming

The Elder Scrolls IV: Oblivion, il remake potrebbe arrivare già questo mese

Da tempo circolano voci sul ritorno di uno dei capitoli più amati della saga di…

3 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi al cinema: Quando il pubblico ama e la critica no

Negli ultimi anni, il grande schermo ha accolto sempre più adattamenti tratti da videogiochi. Una…

6 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Lanthimos non potrà girare una scena… particolare sull’Acropoli

Yorgos Lanthimos torna a far parlare di sé, e nello specifico del suo prossimo film,…

10 ore fa
  • Attualità

Ecco il nuovo pacemaker più piccolo di un chicco di riso!

Una nuova tecnologia sviluppata dalla Northwestern University potrebbe trasformare radicalmente l’approccio alla stimolazione cardiaca temporanea,…

10 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Superman, ritorno alle origini per il nuovo film?

Dopo anni di interpretazioni più cupe e tormentate del personaggio, (interpretato dal 2013 da Henry…

10 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Minecraft: il film è al primo posto in Italia per incassi!

Minecraft è uno dei videogiochi più famosi di sempre e ha di recente ottenuto il…

10 ore fa