Attualità

La Corte Costituzionale cambia le norme per l’assegnazione del cognome ai figli

Sono illegittime tutte le norme che attribuiscono automaticamente il cognome del padre ai figli“. Si è espressa così la Corte Costituzionale, in una decisione definita storica dalla coppia di genitori che ha intrapreso l’iter giudiziario che contestava questo genere di regole.

Doppio cognome in automatico ai figli, salvo accordi

È stato giudicato discriminatorio dare il cognome del padre in “automatico” ai figli. Sono quindi illegittime, per contrasto con gli articoli 2, 3 e 117 (primo comma) della Costituzione, le norme italiane che non consentono ai genitori, di comune accordo, di attribuire al figlio il solo cognome della madre e quelle che, in mancanza di accordo, impongono quello del padre, anziché quello di entrambi i genitori. Così si è espressa la Corte per spiegare la decisione, stando a quanto riportato da “La Repubblica“:

In riferimento al principio di eguaglianza e a tutela degli interessi del figlio, entrambi i genitori devono poter condividere la scelta sul suo cognome, che costituisce elemento fondamentale dell’identità personale“.

Dunque sarà possibile assegnare entrambi, o uno dei due cognomi a seconda dell’accordo tra i genitori. Sarà permesso, inoltre, di assegnare al nascituro il cognome della madre da nubile, per la prima volta nel nostro Paese.

Giudice (@Shutterstock)

La reazione del Ministro Bonetti

In seguito alla decisione presa dalla Corte Costituzionale, il Ministro Elena Bonetti ha manifestato su Facebook il suo sostegno alla causa:

Andiamo avanti presto e insieme su questa strada, che più volte ho sollecitato a percorrere. Da Ministra garantisco all’iter parlamentare tutto il sostegno del Governo per fare un altro passo fondamentale nel realizzare l’uguaglianza di diritti tra donne e uomini del nostro Paese“.

Infine, la coppia della Basilicata che ha intrapreso l’iter giudiziario si è definita molto soddisfatta e consapevole di essere stata protagonista di una svolta storica.

Se ti è piaciuto l’articolo potrebbero interessarti anche:

Enrico Tiberio Romano

Articoli Recenti

  • Sport

Dumfries può andare via per 25 milioni di euro: una cifra irrisoria nel 2025

Denzel Dumfries è stato uno dei migliori nella passata stagione nell'Inter. Ma non solo: le…

50 minuti fa
  • Gaming

Nintendo Switch 2 potrebbe essere difficilmente reperibile fino alla primavera

Stando alle stime di alcuni analisti, le scorte di Nintendo Switch 2 saranno scarse fino…

1 ora fa
  • Gaming

Call of Juarez potrebbe presto ricevere un sequel!

Uno dei più apprezzati FPS western delle scorse generazioni di console potrebbe presto ricevere un…

1 ora fa
  • Gaming

Top 6 NCR – Le migliori boss fight di Metal Gear!

La saga di Metal Gear, creata da Hideo Kojima, non è solo celebre per la…

2 ore fa
  • Cinema & Serie TV

M3GAN 2.0 – la recensione: la Terminator del 2025

L'androide più in trend del ventunesimo secolo torna per un secondo capitolo che sceglie di…

21 ore fa
  • Attualità

Padova, studente rifiuta di sostenere l’esame di maturità

È accaduto in questi giorni al liceo scientifico Fermi di Padova, uno studente ha rifiutato…

1 giorno fa