Sport

La Camera approva: l’Olimpico potrebbe cambiare nome

La Camera dei Deputati, con 387 voti a favore, ha approvato un ordine del giorno. Ma non si tratta, per il calcio, di un ordine del giorno qualsiasi: infatti, con questo il Governo s’impegna a valutare l’ipotesi di intitolare lo Stadio Olimpico di Roma a Paolo Rossi, morto il 9 dicembre di un anno fa.

La carriera di Paolo

Paolo Rossi comincia la sua carriera alla Juventus, dalle giovanili fino alla prima squadra. Fece il suo esordio in Coppa Italia nel 1974. Andò poi in prestito al Como, dove collezionò solo 6 presenze.

Tra il 1976 e il 1979 giocò per il Lanerossi Vicenza, dove segnò 60 gol in 94 partite. Nella stagione 79/80 si trasferì in prestito al Perugia, dove si fece notare (13 gol in 28 match) e ottenne la ri-chiamata dalla Juve, che deteneva il suo cartellino.

Vestì bianconero fino al 1985, segnando 24 gol in 83 presenze, causa anche la squalifica di due anni (’80-’82) per calcioscommesse. Infine, si trasferì prima al Milan e poi al Verona, dove si ritirò nel 1987.

Anche con la maglia della Nazionale, Pablito viene ricordato con molto piacere: il Mondiale vinto nel 1982 porta la sua firma. Anzi, ben 6 firme, che gli valsero il titolo di capocannoniere del torneo.

Il nuovo “Olimpico”?

Tutto nasce dal deputato Pierantonio Zanettin, il primo a firmare la proposta, ringraziato da Federica Cappelletti, moglie di “Pablito“: “Sono commossa, è una notizia che mi rende felice. Ringrazio l’onorevole Zanettin e anche la sottosegretaria Valentina Vezzali per l’impegno profuso, spero davvero che inizi un percorso che alla fine porti all’intitolazione a Paolo dello stadio di Roma“.

In particolare mi fa piacere – prosegue Federica – che anche la politica si stia muovendo, dopo che l’ha fatto il mondo dello sport e il calcio in particolare“.

Paolo è un eroe nazionale, che è stato capace di unire 40 anni fa tutta la nazione e lo sta facendo ancora adesso che non c’è più, con tanti tifosi e appassionati con lo ricordano con affetto. Al calcio, italiano e mondiale, Paolo ha dato molto, quindi intitolargli l’Olimpico si tratterebbe di un riconoscimento meritato“, ha concluso la moglie del defunto.

Per tutte le news sul calcio, continua a seguirci su NCC.

di Federico Minelli

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Top 6 Fantacasting per il DCU

L'universo narrativo del DCU di James Gunn sembra essere partito con il piede giusto. Il…

6 ore fa
  • Attualità

Scuola: a quando la riapertura?

L'estate sta finalmente volgendo verso la fine e tutti gli studenti si chiedono quando riaprirà…

6 ore fa
  • Attualità

Circeo, auto pirata investe tre giovani: morto un 16enne

L'incidente è avvenuto nella notte tra il 14 e il 15 agosto, al Circeo. Un…

1 giorno fa
  • Gaming

EA Sports FC 26: ecco le nuove icone!

Da Totti a Chiellini passando per Ibrahimovic, Electronics Arts ha presentato tutte le nuove icone…

2 giorni fa
  • Attualità

Senza patente in moto, si finge il gemello: denunciato

Un uomo è stato fermato dagli agenti della polizia locale mentre era alla guida di…

2 giorni fa
  • Attualità

Lampedusa, barca di migranti si ribalta: almeno 20 vittime

Una piccola barca con a bordo migranti si è ribaltata a largo di Lampedusa. Le…

3 giorni fa