Attualità

La basilica di Vitruvio ritrovata sotto la camera di due bambini a Fano: cercata per oltre 500 anni!

A Fano, durante la ristrutturazione di un appartamento, sotto la cameretta di due bambini sono stati ritrovati dei resti della basilica di Vitruvio.

Il ritrovamento della basilica

La notizia della scoperta della leggendaria basilica di Vitruvio risale all’11 marzo. Tuttavia solo ora si conosce il motivo del ritrovamento: una semplice ristrutturazione di un appartamento, in particolare il rinnovamento degli ambienti riservati alle camere di due bambini. Anche Pietro, 8 anni, e Olimpia, 4, hanno avuto un ruolo importante nel ritrovamento delle due stanze sotterranee segrete rivestite da preziosi marmi colorati, probabilmente di origine orientale e risalenti al I secolo a.C.

Come riporta La Repubblica, nella città di Fano sono ora a lavoro la Soprintendenza e la squadra di studiosi certi che si tratti dell’edificio che Marco Vitruvio Pollione, celebre architetto e scrittore romano, descrisse nel suo trattato sull’architettura (De architectura). Lo studio di questa opera nel corso del Rinascimento, ha acceso l’entusiasmo di generazioni di dotti prima e di archeologi poi. per più di cinque secoli, infatti, in molti hanno invano cercato di localizzare questa basilica, senza però avere successo.

Pietro, “un bambino vitruviano”

Un’incredibile coincidenza? Probabilmente sì. Pietro, un bambino di 8 anni con la meraviglia negli occhi e la volontà di diventare un giorno uno scienziato, una volta in un tema si era descritto come “un bambino vitruviano“. Chissà che ora non si senta proprio così o si immagini Vitruvio progettare la basilica proprio sotto la sua casa. Al momento i due bimbi dovranno abbandonare le loro camerette per permettere a tutti di ammirare la bellezza e la grandiosità dell’edificio romano.

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora!

Vi potrebbero interessare anche:

Melissa Marocchio

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

24 ore fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

24 ore fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

24 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

1 giorno fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

1 giorno fa