Sport

Karim Benzema: l’addio al Real Madrid è ufficiale

L’ufficialità è arrivata. Dopo giorni di indiscrezioni, il Real Madrid ha annunciato che il capitano Karim Benzema lascerà i “Blancos” alla fine di questa stagione.

I retroscena e il possibile futuro saudita

Pare che in quel di Madrid l’addio di Benzema non sia una novità. Florentino Perez ne è al corrente da un po’, con il contratto del francese in scadenza a fine stagione e le trattative per il rinnovo mai effettivamente cominciate. Secondo MARCA qualche giorno fa si è tenuta una riunione fra Ancelotti, il direttore generale José Ángel Sánchez e il presidente, servita per chiarire gli obiettivi di mercato della prossima stagione. Oltre a discussioni sui possibili acquisti estivi, su tutti Jude Bellingham, Kai Havertz e il possibile ritorno e reintegro di Brahim in rosa, sembra che sia stato chiamato in causa anche Karim Benzema. Forse l’obiettivo dei vertici “Blancos” era quello di convincerlo a restare nella capitale spagnola, per chiudere la carriera da leggenda madridista. Eppure il risvolto della riunione non è stato positivo in tal senso, e il Real Madrid non è riuscito a trattenere il suo giocatore più emblematico.

Sognare di vedere Benzema militare ancora nel nostro continente è quasi un miraggio. Secondo AS e altre fonti spagnole infatti pare che l’Al-Ittihad abbia offerto un contratto da 200 milioni di euro per due stagioni. E quest’operazione di mercato per le indiscrezioni è stata fortemente caldeggiata dallo stesso governo dell’Arabia Saudita, il quale vede lo sviluppo del suo movimento calcistico come una possibilità per migliorare la propria immagine all’estero. Accogliere i più celebri campioni di questo sport non può che agevolare la cosa.

25 trofei vinti in camiseta blanca, 5 Champions League, altrettante Coppe del Mondo per Club e 4 campionati spagnoli. Karim Benzema lascerà il Real Madrid da secondo marcatore della sua storia, con 353 reti, davanti a Raúl (323) e dietro solo a CR7 (450).

L’avventura di “Karim the Dream” nel calcio che conta si è chiusa in maniera simile a quella di Cristiano Ronaldo, oggi all’Al-Nassr. In questi casi il romanticismo calcistico lascia spazio ai pensieri dei protagonisti su ciò che verrà. I giocatori a fine carriera vogliono accumulare più denaro possibile, in ottica futura. Scelta non biasimabile, che però toglie un pizzico di magia allo sport più seguito sul pianeta.

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo dello sport continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.

Potrebbero interessarti anche:

 

Cristian Castellini

Articoli Recenti

  • Gaming

Black Friday, i migliori videogiochi (e non solo) in offerta su Amazon!

Il Black Friday procede spedito già da diversi giorni su Amazon, con offerte su un'enorme…

34 minuti fa
  • Attualità

Russia: arrivano i piccioni spia!

Quella che sembra la trama di un pessimo film, sarà presto realtà in Russia. Sono…

20 ore fa
  • Attualità

Namibia, il politico eletto ha un nome molto “particolare”

Per la quinta volta consecutiva, il politico Adolf Hitler Uunona è riuscito a trionfare in…

20 ore fa
  • Gaming

La Milan Games Week sta arrivando! Ecco cosa non vi dovete perdere tra eventi, ospiti e videogiochi:

A brevissimo si terrà la nuova edizione della Milan Games Week & Cartoomics, organizzata da…

20 ore fa
  • Gaming

Nintendo ha comprato Bandai Namco Studio Singapore!

Nintendo ha ufficializzato la volontà di acquisire interamente Bandai Namco Studio Singapore, team di sviluppo…

20 ore fa
  • Gaming

Xbox Game Pass: 5 giochi gratis per il weekend!

Questo fine settimana Microsoft metterà a disposizione una serie di giochi in prova. La lista…

21 ore fa