Sport

Juventus-Inter: dall’inizio alla fine dell’incubo

L’8 marzo 2020 si giocava Juventus-Inter, la prima partita che si disputò a porte chiuse causa pandemia del Covid-19. Dati i crescenti contagiati, di un nemico invisibile, di cui ancora non si sapeva niente, venne presa la decisione di fermare il campionato già dalla settimana successiva a quella del ‘derby d’Italia‘.

Il torneo si fermò per i tre mesi successivi, concludendosi in piena estate. Stagione, quella del 2019-2020, che passò alla storia appunto per la sua interruzione, visto che il primo e sino a quel momento unico campionato a essere sospeso fu quello del 1914-1915, in occasione della prima guerra mondiale.

Juventus-Inter: dalle porte chiuse al ritorno al 100% della capienza

Sembra la sceneggiatura di un film fantasy, invece è la realtà. Destino vuole che il match che segnò lo stop della massima serie, sarà anche quello della ripartenza.

Dopo due anni passati tra apri e chiudi, tra porte chiuse e una capienza massima del 50 o del 75%, finalmente si ha una totale riapertura. I tifosi, la vera e propria anima del calcio, potranno finalmente tornare ad occupare tutti i posti disponibili dopo quel “maledetto” 8 marzo.

Allianz Stadium (@Shutterstock)

Juventus-Inter: si va verso il tutto esaurito?

Uno degli incontri più attesi dell’anno quello tra Juventus e Inter, che andrà in scena domenica 3 aprile alle 20:45, proprio all’Allianz Stadium, dove si giocò nel 2020. Match che mette in palio il massimo della posta in gioco: i 3 punti; questi possono valere doppio visto che le due squadre sono divise da un solo punto in classifica. Ricordiamo però che la compagine nerazzurra ha una partita in meno (29) rispetto ai bianconeri (30).

Intanto, dopo la messa in vendita dei biglietti, si va alla ricerca di un nuovo record riguardante questo match: vendere più tagliandi rispetto al 7 dicembre 2018. Partita che registrò 41 mila e 495 spettatori, tifosi ospiti compresi, e che fece registrare un incasso di circa 3 milioni 163 mila 509 euro. Numeri alla mano è chiaro che per battere questo record si debba verificare un sold out completo, visti che i posti a sedere dell’Allianz Stadium siano in totale 41.507. Record che però rischia di essere impossibile da battere.

Infatti, la compagine milanese non potrà contare sul supporto della Curva Nord che, come da loro stessi annunciato, non sarà presente all’interno dell’impianto torinese; assenza dovuta all’alto prezzo dei biglietti nel settore ospiti, dove un tagliando costa ben 55€ ai tifosi dell’Inter. Dunque, vista questa assenza, battere quel record di presenze e incasso, e andare verso il sold out potrebbe restare soltanto una lontana speranza.

Ti potrebbe interessare anche:

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.

di Leonardo Angelo

 

Leonardo Angelo

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

La Mummia: arriva il quarto capitolo?

I fan dell'Egitto esoterico oggi saranno più felici: il franchise della Mummia potrebbe tornare. Le…

5 ore fa
  • Gaming

ARC Raiders tenta di farsi perdonare regalando 500 Raider Tokens

Il team di Embark Studios ha deciso di scusarsi con gli utenti per i problemi…

22 ore fa
  • Gaming

Doom nello spazio: il gioco gira anche su un laboratorio orbitante dell’ESA!

Sapevi che il primo Doom gira anche sullo spazio? Si sa, Doom è il meme…

22 ore fa
  • Gaming

Prince of Persia celebra i suoi 36 anni con un video di 36 secondi sui capitoli più celebri

Prince of Persia ha compiuto 36 anni e ha celebrato l'evento con un video commemorativo…

24 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Rambo e I Mercenari non hanno ancora finito col cinema

Recentemente, si è conclusa una disputa in merito ai diritti di distribuzione di due franchise…

1 giorno fa
  • IgnorantNews

All’asta il water 18 carati di Maurizio Cattelan: base d’asta a 10 milioni di dollari!

"America", l'opera di Maurizio Cattelan composta da un water in oro a 18 carati, verrà…

1 giorno fa